Discussioni progetto:Videogiochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Procedura di cancellazione multipla: correzione |
|||
Riga 898:
::Io trovo inutile la categoria "terminologia" che vuol dire tutto e niente (e magari la domanda era il caso di porla prima di cominciare). "Funzionamento" inquadra e definisce proprio bene. "Nebbia di guerra" sta giustamente sotto "Funzionamento", "joystick" sta giustamente sotto "periferiche", "platform sta giustamente sotto "tipi di videogiochi" ecc., mentre "terminologia" sarebbe un inutile calderone di tutto. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:43, 13 ago 2020 (CEST)
:::Concordo con il trasferire le voci in funzionamento dei videogiochi, almeno alcune, nel "calderone di tutto". Ci sono parole come "game over" e "vita" che sono da inserire fra i termini videoludici, non sono parole che hanno a che fare con il funzionamento dei videogiochi in sé.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:10, 13 ago 2020 (CEST)
::::"vita" fa parte palesemente del funzionamento dei videogiochi. "game over" è un elemento sia del funzionamento della partita, sia della cultura, basta metterlo in entrambe. Tutto in Videogiochi ha una collocazione più significativa e più ragionata (o glie la si può trovare). "Terminologia", se va bene si sovrappone poco utilmente alle altre categorizzazioni, se va male diventa un vicolo cieco dove finiscono voci non categorizzate per argomento come dovrebbero --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:25, 19 ago 2020 (CEST)
== Requisiti di sistema ==
|