Microsoft Flight Simulator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato il sito |
→Storia: aggiunte informazioni sul nuovo simulatore di volo del 2020 e migliorati alcuni punti con dati più chiari e attendibili |
||
Riga 14:
Dalla versione 5 in poi i database degli aeroporti si arricchirono sempre di più, le versioni si adeguavano alla veloce evoluzione dell'hardware introducendo sempre più aeroporti, radioassistenze, meteo scaricabile on-line per poter volare virtualmente con le stesse condizioni meteo reali, trasformando sempre più un gioco in uno strumento che permetteva di apprendere i rudimenti del volo con funzioni anche didattiche. Queste successive versioni assunsero anche il secondo nome dato dal sistema operativo (o l'anno) in cui erano state progettate.
A seguito della [[grande recessione|Crisi economica]], nel gennaio [[2009]] durante una ristrutturazione interna della società gli ''[[Aces Studios]]'' (responsabili dello sviluppo del prodotto) vengono chiusi.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA36228/r_i_p_microsoft_flight_simulator_adieu.shtml|titolo=R.I.P. Microsoft Flight Simulator, Adieu|data=24 gennaio 2009|accesso=24 gennaio 2009|editore=MaCityNet.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.webnews.it/news/leggi/10002/microsoft-spegne-i-motori-a-flight-simulator/|titolo=Microsoft spegne i motori a Flight Simulator|autore=Tullio Matteo Fanti|sito=www.webnews.it|data=26 gennaio 2009|accesso=26 gennaio 2009}}</ref>
Riga 20:
Nel 2010 [[Microsoft]] ha annunciato l'arrivo di un nuovo simulatore di volo, ispirato alla celebre serie di Microsoft Flight Simulator e chiamato [[Microsoft Flight]].<ref>{{cita web|url=http://next.videogame.it/microsoft-flight/89798/|titolo=Microsoft Flight prende il volo in video|data=17 agosto 2010|accesso=19 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100820090744/http://next.videogame.it/microsoft-flight/89798/|dataarchivio=20 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'edizione
== Ambiente e qualità di simulazione ==
[[File:Ms-fs-logo.svg|thumb|Logo della serie]]
Durante la simulazione ci si trova all'interno della [[cabina di pilotaggio]] (cockpit)
* Pannello strumenti;
* Abitacolo virtuale;
Riga 38:
In ogni caso, se non si è soddisfatti della qualità dello scenario e degli aeromobili, è possibile espandere il gioco: in commercio esistono svariati scenari e aerei sia a pagamento che gratuiti che migliorano notevolmente la qualità della simulazione.
La [[Microsoft Flight Simulator (videogioco 2020)|versione 2020]] del simultatore offre la mappatura completa del pianeta grazie alle mappe virtuali di Microsoft e la riproduzione di oltre 37.000 aeroporti.
== Giocare online ==
▲Ed è proprio in virtù della comune passione che sono sorte, in varie parti del mondo, Compagnie aeree virtuali. Alcune si rifanno a quelle reali (real related), altre sono di pura fantasia. All'interno di queste compagnie aeree si può fare carriera in relazione alle ore di volo effettuate. Si può anche volare online utilizzando dei network, quali IVAO e VATSIM, a cui si rifanno anche alcune compagnie aeree virtuali. Sono presenti numerose scuole di volo virtuale (sia gratuite che a pagamento) nel web, nelle quali su può imparare a pilotare diversi aerei in VFR o in IFR. In entrambi i network si possono fare degli esami per aumentare il proprio rank.
== Versioni ==
|