CD Projekt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = CD Projekt S.A.
|logo = CDProjekt-logo.svg
|immagine =
|didascalia = Logo ufficiale di CD Projekt
|forma societaria = Public company
|data fondazione =Maggio [[1994]]
|forza cat anno = 1994
|fondatori = Marcin Iwiński
|luogo fondazione =[[Varsavia]]<ref name=CDP0>{{cita web|lingua=en|url=http://cdprojekt.com/company.asp?id=g_history|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101120125534/http://cdprojekt.com/company.asp?id=g_history|titolo=» History|sito=CD Projekt|data=2008|accesso=8 giugno 2016|dataarchivio=20 novembre 2010}}</ref>
|causadata chiusura =
|fondatori =Marcin Iwiński
|datacausa chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = POL
|sede = [[Varsavia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.linkedin.com/company/cd-projekt-sa|titolo=CD PROJEKT SA|sito=[[LinkedIn]]</ref>
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|settore = [[Informatica]]
|prodotti = [[videogioco|Videogiochi]]
|fatturato = {{formatnum:521.2}} milioni [[Złoty polacco|zł]]<ref name=CDP1>{{cita web|lingua=en|url=https://www.cdprojekt.com/en/investors/financial-summary-report/|sito=CD Projekt|titolo=Financial summary report|data=31 dicembre 2019|accesso=20 aprile 2020}}</ref>
Riga 20 ⟶ 21:
|utile netto = {{formatnum:175.3}} milioni [[Złoty polacco|zł]]<ref name=CDP1/>
|anno utile netto = 2019
|dipendenti = {{formatnum:1111}}<ref>{{cita web|url=https://www.cdprojekt.com/en/wp-content/uploads-en/2020/04/sprawozdanie-fy-2019-en-preview07-small.pdf|sito=CD Projekt|accesso=20 aprile 2020|titolo=MANAGEMENT BOARD REPORT ON THE ACTIVITIES OF CD PROJEKT GROUP AND CD PROJEKT S.A. IN 2019|lingua=en|pagina=6}}</ref>
|anno dipendenti = [[2019]]
|note =
Riga 34 ⟶ 35:
 
== Storia ==
===Anni 90: primi tempi e distribuzioni softwarenovanta===
La [[software house]] è nata a [[Varsavia]] nel [[1994]], durante il difficile periodo pochi anni dopo la fine della [[Repubblica Popolare di Polonia]] e della [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]].<ref name=CDP0/> Nei mesi tra [[maggio]] e [[ottobre]] vi fu il periodo durante il quale l'azienda cominciò a crescere e ad irrobustirsi.<ref name=CDP0/> All'epoca, in [[Polonia]], non erano molte le aziende che volevano svolgere il lavoro di CD Projekt, che per il primo anno dovette però vendere solo prodotti importati dagli [[Stati Uniti d'America]].<ref name=CDP0/>
 
Riga 40 ⟶ 41:
 
Nel giro di un solo anno, la [[software house]], iniziò ad ottenere un certo [[fatturato]] e contribuì ad accrescere l'interesse del mercato polacco in prodotti multimediali; in questo periodo CD Projekt venne incaricata di preparare anche le versioni in [[lingua polacca]] di manuali dei giochi più importanti.<ref name=CDP0/> Alla lista degli sviluppatori che si affidarono all'azienda si aggiunsero anche nomi di prestigio tra i quali [[Interplay Entertainment]] e [[Ubisoft Blue Byte]].<ref name=CDP0/>
 
[[File:Cdp.pl former logo.png|thumb|Logo di CD Projekt dal [[1994]] al [[2014]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://en.cdprojektred.com/news/new-cd-projekt-red-logo/|sito=[[CD Projekt RED]]|titolo=New CD Projekt RED logo!|data=14 maggio 2014|accesso=8 giugno 2016}}</ref>]]
Successivamente, anche [[Blizzard Entertainment]], affidò a CD Projekt la distribuzione di ''[[Warcraft II: Tides of Darkness]]''; il gioco, grazie alla [[software house]], arrivò a vendere più di 2.000 copie sul territorio polacco.<ref name=CDP0/>
 
Riga 48 ⟶ 49:
 
La [[software house]] si avvicinò alle porte del [[III millennio]], con la distribuzione di un ultimo grande successo: ''[[Baldur's Gate]]'' dei [[BioWare]]; il gioco vendette infatti la straordinaria cifra di ben oltre 18.000 copie in [[Polonia]], decretando CD Projekt, leader nel suo settore.<ref name=CDP0/>
===Anni duemila===
===Anni 2000: nascono CD Projekt RED, ''The Witcher'' e ''GOG.com''===
Nel [[2000]], con la distribuzione che CD Projekt effettuò in Polonia di videogiochi quali gli osannati ''[[Diablo II]]'' e ''[[Baldur's Gate II: Shadows of Amn]]'', il suo [[fatturato]] crebbe di oltre il doppio, per il secondo anno consecutivo. Almeno il 70% dei videogiochi distribuiti e completamente tradotti in [[lingua polacca]], erano posti sotto la mano di CD Projekt.<ref name=CDP0/> Nel [[2001]] la somma totale dei giochi distribuiti dalla [[software house]] in Polonia era di oltre 870.000 copie.<ref name=CDP0/>
 
Riga 54 ⟶ 55:
 
Durante il [[2003]], altre 15 persone furono ingaggiate per il ''work in progress'' di ''[[The Witcher]]'', mentre venne creato un sistema di registrazione elettronica dei videogiochi su [[Internet]] per gli utenti. Anche quest'anno il numero di copie distribuite da CD Projekt aumentò, arrivando a 1.4 milioni.<ref name=CDP0/> L'anno seguente l'azienda distribuì, in [[Polonia]], ''[[Warhammer 40.000: Dawn of War]]'' e siglò accordi di distribuzione con ulteriori importanti aziende quali [[THQ]], e [[Microsoft]]; contemporaneamente venne lanciato il [[sito web]] ufficiale di [[The Witcher]].<ref name=CDP0/>
 
[[File:Gog logo.png|thumb|Logo di [[GOG.com]] dal [[2008]] al [[2014]].]]
Nel [[2005]] ormai ben 120 persone erano impegnate sullo sviluppo di [[The Witcher]], che venne mostrato a [[Lipsia]] ed all'[[Electronic Entertainment Expo]].<ref name=CDP0/> Durante quest'anno CD Projekt si occupò della distribuzione di molti giochi tra i quali ''[[SWAT 4]]'' ed ''[[Age of Empires III: Age of Discovery]]''; inoltre l'azienda aprì un portale online per vendere giochi fisicamente, al pari di [[eBay]], noto con il nome di ''gram.pl'' che riscosse grande successo.<ref name=CDP0/> L'anno seguente i profitti aumentarono del 56% portando un [[utile]] pari a ben oltre 86 milioni di [[Złoty polacco|złoty]], con oltre 2.35 milioni di copie di videogiochi distribuite in tutto il paese; in occasione del lancio del loro gioco, CD Projekt si accordò con [[Atari]] per la pubblicazione del titolo in tutta [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America]].<ref name=CDP0/>
 
Riga 63 ⟶ 64:
A [[settembre]] [[2009]], CD Projekt, annunciò che [[CD Projekt RED]] era al lavoro sul seguito di [[The Witcher]]: ''[[The Witcher 2: Assassins of Kings]]''.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/70596-the-witcher-2-assassins-of-kings-cd-projekt-mostra-the-witcher-2-assassins-of-kings.html|titolo=CD Projekt mostra The Witcher 2: Assassins of Kings|data=settembre 2009|autore=Giorgio Melani|sito=[[Multiplayer.it]]|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
 
===Anni 2010: da The Witcher 3 a Cyberpunk 2077duemiladieci===
Nel [[gennaio]] [[2010]], CD Projekt annullò lo sviluppo dello [[sparatutto in prima persona]] [[They (videogioco)|They]], preferendo puntare le proprie risorse sul secondo capitolo della [[saga di Geralt di Rivia]].<ref>{{cita web|sito=[[Eurogamer]]|url=http://www.eurogamer.net/articles/cd-projekt-suspends-fps-they|lingua=en|titolo=CD Projekt suspends FPS They|data=29 gennaio 2010|accesso=21 maggio 2011|autore=Robert Purchese}}</ref>