Gacrux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
m →Etimologia e cultura: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 76:
Per i popoli del centro dell'[[Australia]] degli [[Aranda (popolo)|Aranda]] e dei [[Luritja]] era conosciuta come ''Iritjinga'' (falco), una figura quadrangolare che comprende anche {{STL|Delta|Cru}}, {{STL|Gamma|Cen}} e {{STL|Delta|Cen}}<ref>{{cita libro|titolo=Explorers of the southern sky: a history of Australian astronomy|url=http://books.google.com.ec/books?id=XoeiJxMmXZ8C&pg=&redir_esc=y|autore= Raymond Haynes|città=Cambridge|editore= Cambridge University Press|data= 1996|pagine=9}}</ref>.
Gacrux è rappresentata nella [[bandiera australiana]], in quella della [[Bandiera neozelandese|Nuova Zelanda]] e della [[Papua Nuova Guinea]], dove rappresenta una delle cinque stelle della Croce del Sud. È presente anche nella [[bandiera del Brasile]], nella quale rappresenta lo [[Bahia
==Note==
|