Expedition 63: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Evento missione
Riga 90:
 
=== Sgancio dell'HTV-9 ===
L'ultimo veicolo HTV della serie originale venne sganciato dalla Stazione Spaziale Internazionale il 18 agosto 2020. Dopo che i controllori sganciarono il veicolo dal boccaporto [[Harmony (modulo)|Harmony]] a cui rimase agganciata per 85 giorni, Cassidy e Vagner si occuparono di rilasciarla dal braccio robotico [[Mobile Servicing System#Canadarm2|Canadarm2]]. Rientrò in atmosfera due giorni dopo, quando i controllori del Centro di controllo dell'HTV a [[Tsukuba]] ne accesero i motori per eseguire il deorbit burn. Questo fu l'ultimo veicolo della serie HTV; durante gli undici anni di attività di consegnò alla ISS più di 40 tonnellate di rifornimenti, comprese le 24 batterie per aggiornare il sistema elettrico della Stazione Spaziale Internazionale, durante nove missioni di rifornimento. La prossima missione di rifornimento cargo giapponese avverrà nel 2022, quando verrà utilizzata la nuova versione HTV-X.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/08/18/japanese-cargo-craft-completes-station-mission/|titolo=Japanese Cargo Craft Completes Station Mission|editore=NASA|autore=Mark Garcia|sito=blogs.nasa.gov/spacestation/|data=18 agosto 2020|accesso=21 agosto 2020|lingua=en}}</ref>
 
=== Perdita d'aria ===