Canale di Welland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.4 |
||
Riga 38:
Il canale di Welland ha reso secondari gli altri canali artificiali della regione, come l'[[idrovia Trent-Severn]] e il [[canale Erie]] (che collega il lago Erie all'Atlantico passando per Buffalo e [[New York]]), in quanto molto più stretti.
Il versante meridionale sul lago Erie è posta ad un'altezza di 99,5 metri maggiore rispetto al versante settentrionale del canale sul lago Ontario, rendondo necessario l'uso di otto chiuse larghe 24,4 metri.<ref>{{Cita web|url=http://www.greatlakes-seaway.com/en/pdf/welland.pdf|formato=Pdf|titolo=Great Lakes St. Lawrence Seaway System – The Welland Canal Section of the St. Lawrence Searey|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121119003530/http://www.greatlakes-seaway.com/en/pdf/welland.pdf|dataarchivio=19 novembre 2012|accesso=2 agosto 2018}}</ref> Le chiuse dalla 1 alla sette 7 sono lunghe 233,5 m e ognuna permette un dislivello tra i 13 e i 15 metri. La chiusa più a sud, la numero 8, ha invece una lunghezza di 349,9 m.<ref>{{Cita web|url=http://www.offshoreblue.com/cruising/welland-canal.php|titolo=The Welland Canal – Navigation, Locks, Distances, and Passage Information|urlmorto=
Tutti gli altri attraversamenti stradali o ferroviari del canale di Welland sono invece costituiti da [[Ponte mobile|ponti mobili]] o tunnel sotterranei. La lunghezza massima di una nave consentita per l'accesso in questo canale è di 225,5 metri. Le navi impiegano in media circa undici ore per attraversare l'intera lunghezza del canale Welland.
|