JAX-WS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
'''JAX-WS''' ('''Java API for XML Web Services''') è un insieme di interfacce ([[Application programming interface|API]]) del linguaggio di programmazione [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] dedicate allo sviluppo di [[Web service|servizi web]]. L'insieme fa parte della piattaforma [[Java EE]]. Come altre API della Java EE, JAX-WS usa [[Annotazione (Java)|annotazioni]], introdotte nella Java SE 5, per semplificare lo sviluppo e implementazioni di client e terminali di servizi web. JAX-WS fa parte del kit di sviluppo Java per Web service ([[Java Web Service Development Pack]] – JWSDP) e include [[Java Architecture for XML Binding]] (JAXB) e [[SOAP]].
Uno dei grandi vantaggi di questa implementazione è quella di poter riutilizzare gran parte delle funzionalità, senza toccare server enterprise come il progetto Glassfish.
 
==Descrizione==
JAX-WS è un nuovo modello di programmazione che semplifica lo sviluppo delle applicazioni attraverso il supporto di un modello standard, ''annotation-based'', per sviluppare Web service application e client. Le specifiche di JAX-WS si allineano strategicamente con la tendenza attuale del settore verso un modello di messaggistica più ''document-centric'' e sostituisce il modello di chiamata di procedura remota (''object-centric'' model) come definito da JAX-RPC.