Gianico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento abitanti |
|||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Artogne]], [[Bovegno]], [[Darfo Boario Terme]], [[Esine]]
Riga 36:
{{Citazione|Ripigliando poi d'Artogne la via ordinaria, nell'approssimarsi a Darfo si lascia a mano destra e piè del monte Gianico, terra di numerosa popolazione, e abitata da molte Famiglie civili... |Gregorio Brunelli, «''Curiosi trattenimenti contenenti ragguagli sacri e profani dei popoli camuni''», [[1698]]}}
'''Gianico''' (<!--[[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['baːri]}}, -->''Janèc'' in dialetto camuno<ref name="ref_A">{{Cita libro | cognome= Ertani| nome= Lino | titolo= Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica| editore= Tipografia M. Quetti| città= Artogne | anno= 1980| pagine=171}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
{{dx|[[File:Map of comune of Gianico in Val Camonica (LG).jpg|thumb|Il territorio di Gianico in [[Valle Camonica]]]]}}
|