Matthew Wood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dexter High (discussione | contributi)
Dexter High (discussione | contributi)
Riga 25:
Iniziò la sua carriera lavorando alla [[Lucasfilm]] come game alla [[LucasArts]],<ref name="Tri">{{cita web|autore=Leo Laporte|titolo=Hour long interview with Matthew Wood|url=https://twit.tv/shows/triangulation/episodes/246?autostart=false|website=twit.tv|editore=twit|accesso=19 aprile 2016}}</ref> per poi spostarsi alla [[Skywalker Sound]] - la divisione del suono - e lavorò in tutti e tre i film della [[Guerre stellari#La trilogia prequel|trilogia prequel]] di ''Guerre stellari'' come supervisore del suono e come doppiatore: infine, ne ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]'' prestò la propria voce - senza venir accreditato - a Bib Fortuna e Ody Mandrell; ne ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]'', doppiò Seboca e Magaloof; ne ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'', oltre a doppiare nella sua breve apparazione Orn Free Taa, Wood presta la voce al suo personaggio più importante, il [[Generale Grievous]], ruolo originariamente interpretato dai doppiatori [[John DiMaggio]] e [[Richard McGonagle]] nella precedente serie animata ''[[Star Wars: Clone Wars]]'' (2003) - nel film, Matthew Wood doppiò lo [[stuntman]] Kyle Rowling, che aveva interpretato il Generale Grievous utilizzando la [[motion capture]].
 
Tornò ben presto al lavoro nell'[[universo espanso (Guerre stellari)|universo espanso]] di ''Star Wars''. Ricoprì infatti di nuovo il suo ruolo di doppiatore del temibile Generale Grievous nello ''General Grievous Halloween audiocast'' così come in tutti i [[videogiochi]] in cui il malvagio generale cyborg è apparso ad eccezione di ''[[Star Wars Battlefront: Elite Squadron]]'' in cui Grievous venne doppiato da David W. Collins. Ha ripreso poi il suo ruolo di doppiatore del Generale Grievous nonché dei droidi da battaglia separatisti nel film ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e nell'associata serie televisiva ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]''. In tale serie, oltre a Grievous, doppia anche il leader della Tecno Unione [[Wat Tambor]],<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/theclonewars/guide/episode019.html|titolo=The Clone Wars Episode Guide: Storm Over Ryloth|url-status=dead|archiveurl=https://web.archive.org/web/20100420031018/http://www.starwars.com/theclonewars/guide/episode019.html|archivio=20 aprile 2010}}</ref> HELIOS-3D,<ref name="TCW HC">{{cita web|url=http://www.starwars.com/theclonewars/guide/episode022.html |titolo=The Clone Wars Episode Guide: Hostage Crisis |url-status=dead |archiveurl=https://web.archive.org/web/20100328092820/http://starwars.com/theclonewars/guide/episode022.html |archivio=28 marzo 2010}}</ref> le guardie del senato,<ref name="TCW HC"/> i droidi da battaglia<ref name="TCW HC"/> Poggle il Minore,<ref name="comiccon">{{cita web|url=http://www.starwars.com/fans/news/20090713news.html|titolo=Get ''Star Wars'' Autographs at Comic-Con|url-status=dead|archiveurl=https://web.archive.org/web/20100305125627/http://www.starwars.com/fans/news/20090713news.html|archivio=5 marzo 2010}}</ref> Tagoo, Taggart e Derrown. Ha doppiato inoltre RO-GR/Roger, un droide da battaglia riprogrammato, in ''[[Lego Star Wars: The Freemaker Adventures]]''.
 
Ha ricevuto ben cinque nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|montaggio sonoro]]: per ''[[Il petroliere]]'' di [[Paul Thomas Anderson]] (2008), per il film [[Pixar]] ''[[WALL-E]]'' (2009), e per tutti e tre i film della [[Guerre stellari#Episodi VII-IX|trilogia sequel]] di ''Guerre stellari'', ovvero ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza ]]'' (2016), ''[[Star Wars: Gli ultimi Jedi]]'' (2018) e ''[[Star Wars: L'ascesa di Skywalker]]'' (2020).