Adriano Scianca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 115084751 di 2001:B07:AD4:CB03:35E6:2B01:AC0C:2B3D (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{e|libri con editori minori scarsamente diffusi; per ciascuna delle tre attività indicate come enciclopediche (giornalista, scrittore e politico) non è chiaro il motivo per il quale sarebbe rilevante|biografie|luglio 2020}}
{{Bio
|Nome = Adriano
|Cognome = Scianca
|Sesso = M
|LuogoNascita = Orvieto
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1980
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, dal [[2013]] [[direttore responsabile]] del [[quotidiano]] ''[[Il Primato Nazionale]]''
|Immagine = Adriano Scianca.jpg
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Laureato in [[filosofia]] all'[[Università La Sapienza di Roma]], è direttore ambedue del giornale online ''[[Il Primato Nazionale]]'' e della sua versione cartacea. Redattore del giornale ''[[La Verità (quotidiano)|La Verità]]'', collaboratore di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]''<ref>{{cita libro|titolo=NazItalia|autore=[[Paolo Berizzi]]|città=Milano|editore=Baldini+Castoldi|anno=2018|ISBN=978-88-93880-75-6}}</ref>