Johnny Cash and the Tennessee Two: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref)
Riga 37:
Negli anni settanta, i Tennessee Three continuarono a lavorare con Cash in studio e come sua backing band dal vivo.
 
Nel 1980 Cash licenziò Marshall Grant estromettendolo dal gruppo, aumentò l'organico e la band cambiò nome in '''The Great Eighties Eight'''.
 
Nel settembre 1989, Cash assunse Kerry Marx e Steve Logan come chitarrista e bassista rispettivamente, e rinominò nuovamente il gruppo '''The Johnny Cash Show Band'''.
 
Nei primi anni novanta la band era composta da Bob Wootton (chitarra), W.S. Holland (batteria), Dave Roe (basso), [[John Carter Cash]] (chitarra ritmica) ed Earl Poole Ball (pianoforte). Questa fu l'ultima formazione della band prima della morte di Johnny Cash nel 2003 (sebbene [[Marty Stuart]] si fosse unito al gruppo per estemporanee esibizioni come nel caso del concerto al ''[[The Tonight Show with Jay Leno]]'' del 1996).
 
Nel 2006, la band ha pubblicato l'album tributo a Johnny Cash intitolato ''The Sound Must Go On''.
Riga 80:
 
{{Johnny Cash}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}