Ryanair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
== Storia ==
=== Primi anni===
La Ryanair è stata fondata nel [[1985]] dall'uomo d'affari irlandese [[Tony Ryan]]. La compagnia iniziò la sua attività sulla tratta che univa [[Waterford]] e [[London Gatwick]], con lo scopo di rompere il [[duopolio]] sui voli tra [[Londra]] e l'[[Irlanda]], nelle mani, al tempo, di [[British Airways]] ed [[Aer Lingus]]. Una seconda tratta fu aggiunta nel [[1986]]. Sotto la parziale deregolamentazione voluta dall'[[UE]] era sufficiente, per le [[compagnia aerea|compagnie aeree]], che un solo governo desse l'autorizzazione per un volo interno all'Unione Europea. L'Irlanda rifiutò, al fine di proteggere l'Aer Lingus, ma la [[Gran Bretagna]], governata da [[Margaret Thatcher]], approvò la tratta. Con due rotte e due aerei la compagnia trasportò, in un anno, 82 000 passeggeri.
 
Nel [[1991]] [[Michael O'Leary]] ottenne l'incarico di portare la compagnia ai profitti e fu incoraggiato dallo stesso Ryan a studiare, negli Stati Uniti, il modello "tariffe basse/niente fronzoli" che veniva usato dalla Southwest Airlines.