Isuzu D-Max: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.55.74.130 (discussione), riportata alla versione precedente di 91.253.54.118
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 106:
 
Nell'agosto 2012 viene sottoposto al crash test EuroNCAP ottenendo la valutazione di 4 su 5 stelle e dell'83% di protezione per adulti.
 
== Terza generazione (dal 2019) ==
{{Auto2
|nome=D-Max terza serie
|immagine=2019 Isuzu D-Max V-Cross 4-Door 3.0 Ddi M.jpg
|versioni= [[pick-up (veicolo)|Pick-up]]
|stelleEU=
|stelleEUanno=
<!-- Sezione descrizione generale -->
|altre_versioni=
|progetto=
|design=
|design2=
|anni_produzione=dal 2019
|famiglia=[[Mazda BT-50]]
|lunghezza = 5265
|larghezza = 1870
|altezza= 1790
|passo= 3125
|peso= 1890
|concorrenti=[[Ford Ranger]]<br />[[Mitsubishi L200]]<br />[[Nissan Navara]]<br />[[Renault Alaskan]]<br />[[Toyota Hilux]]<br/>[[Volkswagen Amarok]]
|esemplari=
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}
 
La terza generazione viene presentata nell’ottobre 2019 in Tailandia e a differenza dei precedenti non viene più realizzato con GM ma con Mazda in seguito ad un accordo firmato nel 2018. Dal nuovo D-Max è stato realizzato anche il nuovo Mazda BT-50.
Il telaio di base a longheroni e traverse è tutto nuovo ed è abbinato ad una carrozzeria che utilizza acciai alto resistenziali da 980 MPa abbinati ad acciai ad alta resistenza da 390 MPa utilizzati nel 46% della struttura. Le sospensioni utilizzano all’anteriore un sistema a quadrilatero deformabile e al posteriore un ponte rigido sui modelli base e una sospensione Multilink a ruote indipendenti sui modelli di punta. Il servosterzo è elettrico.<ref>{{cita web|url=https://www.isuzu.co.jp/world/press/2019/10_11.html|titolo=Isuzu pick-up D-MAX has undergone a full model change in the first time in 8 years|data=11 ottobre 2019|accesso= 25 agosto 2020|lingua=en}}</ref> La trazione è posteriore o integrale inseribile, con marce ridotte.
 
Tre sono i tipi di cabina: singola Regular Cab a due posti, allungata Space Cab con due posti e due strapuntini posteriori e porte posteriori apribili controvento e cabina doppia Crew Cab a quatto porte e cinque posti.
 
La gamma motori è composta dal nuovo turbo diesel 3.0 4JJ3-TCX quattro cilindri con filtro antiparticolato e AdBlue erogante 190 cavalli e 450 Nm di coppia massima. È omologato Euro 5.<ref<{{cita web|url=https://www.caradvice.com.au/872766/4jj3-tcx-meet-isuzus-new-3-0-litre-turbo-diesel/|titolo=4JJ3-TCX: Meet Isuzu's new 3.0-litre turbo diesel|lingua=en|accesso=25 agosto 2020}}</ref>
 
Per il mercato europeo è disponibile il 1.9 turbo diesel RZ4E da 150 cavalli e 350 Nm di coppia con Filtro DPF e AdBlue omologato Euro 6.
 
==Note==