Apocalypto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: markup immagini - imposto risoluzione non fissa per migliore accessibilità | |||
| Riga 63: == Produzione == === Sceneggiatura === [[File:Mel Gibson Cannes 2016 3.jpg| [[Farhad Safinia]] incontrò per la prima volta [[Mel Gibson]] durante la lavorazione del film ''[[La passione di Cristo (film 2004)|La passione di Cristo]]'' (2004), nel quale lavorava come assistente alla [[post-produzione]]. Ebbero modo di conversare del proprio amore verso i film e di cosa li entusiasmasse nel fare cinema:<ref name=nytimes>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/12/15/AR2006121500342.html|titolo=With help from a friend, Mel cut to the chase|autore=Nicole Sperling|editore=[[The Washington Post]]|data=15 dicembre 2006|accesso=23 maggio 2020}}</ref> Riga 84: === Scenografia === {{vedi anche|Arte maya}} [[File:Tikal Giaguaro.jpg| Mel Gibson voleva che ''Apocalypto'' presentasse edifici realizzati dal vero anziché fare affidamento su [[Computer-generated imagery|immagini generate al computer]]. La maggior parte delle piramidi a gradoni sono state progettate dallo scenografo [[Tom Sanders (scenografo)|Tom Sanders]] (che sul finale compare brevemente come [[conquistador]] insieme ad Atherton),<ref name=mentalfloss/> spiegando così il suo approccio:<ref name=losangelestimes>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2006-dec-07-wk-movies7-story.html|titolo=History fires the imagination|autore=Susan King|editore=[[Los Angeles Times]]|data=7 dicembre 2006|accesso=23 maggio 2020}}</ref> Riga 129: == Distribuzione == [[File:Apocalypto Logo.png| A causa dei suoi contenuti violenti, molti paesi europei hanno imposto un divieto ai minori al film. Negli [[Stati Uniti d'America]] fu pubblicizzato addirittura come un horror dalla [[Motion Picture Association of America]], e classificato ''Restricted'' (vietato ai minori di 17 anni). In [[Cina]] invece è stato bandito dalla censura cinese, che ne vietò l'uscita; fu molto attaccato anche in altri Paesi dell'[[Estremo Oriente]]. | |||