Matteo 9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
m Bot: markup immagini - imposto risoluzione non fissa per migliore accessibilità |
||
Riga 1:
[[File:Codex Sinaiticus Matthew 8,28-9,23.JPG|thumb
'''Matteo 9''' è il nono capitolo del [[vangelo secondo Matteo]] nel [[Nuovo Testamento]]. Esso continua la narrazione sul ministero di Gesù in [[Galilea]].<ref>{{Cita web|cognome1=Hawker|nome1=Robert|titolo=Hawker's Poor Man's Commentary on Matthew 9|url=http://www.studylight.org/commentaries/pmc/view.cgi?bk=39&ch=9|sito=Study Light|accesso=2 giugno 2015}}</ref>
Riga 15:
== Struttura ==
[[File:Sinaiticus, Matthew 9,23-10,17.JPG|thumb
Il capitolo può essere raggruppato come segue:
* Matteo 9,1-8 = [[Guarigione del paralitico di Cafarnao]] (Mc 2,1-12; Lc 5,17-26)
Riga 45:
==Risurrezione della figlia di Giairo e guarigione dell'emorroissa==
{{vedi anche|Risurrezione della figlia di Giairo|Guarigione dell'emorroissa}}
[[File:Minuscule 828 (GA) 29.jpg|thumb
Nel vangelo di Luca, i miracoli in questione seguono l'esorcismo di Gerasa. Tornato in Galilea, [[Giairo]], uno dei gestori di una [[sinagoga]] in [[Galilea]], aveva chiesto a Gesù di guarire la sua figlia dodicenne che stava morendo (nel racconto di Matteo, Giairo usa delle espressioni iperboliche per esprimere il suo stato d'ansia: "Mia figlia è morta proprio ora"). Mentre si stava portando alla casa di Giairo, una donna malata toccò il lembo della veste di Gesù e venne guarita dalla sua malattia. La figlia di Giairo venne quindi riportata in vita. Gesù, ad ogni modo, precisa che la ragazzina non era morta bensì dormiva ed egli l'ha riportata in salute. Il capitolo termina col mandato di Gesù affinché Giairo e sua moglie non dicano ad alcuno ciò che è successo.
|