Cabo Verde Airlines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione template aziende e fix vari agli standard
Riga 13:
|sede = [[Praia]]
|gruppo = [[Icelandair]]
|filialicontrollate =
|persone chiave =
|settore = trasporti
Riga 45:
 
=== Ristrutturazione e privatizzazione ===
La ristrutturazione e la privatizzazione di Cabo Verde Airlines, ha comportato l'interruzione di tutte le operazioni di volo tra le isole dell'arcipelago di [[Capo Verde]], con l'obiettivo di focalizzarsi come hub per le tratte intercontinentali sull'Atlantico. Il 23 maggio [[2017]], il governo capoverdiano, ha acquisito il 49% delle azioni della compagnia aerea [[Binter CV]] dalla [[Binter Canarias]] affidandole tutte le operazioni regionali<ref>{{Cita web|url=http://www.presstur.com/empresas---negocios/aviacao/governo-de-cabo-verde-retira-tacv-dos-voos-inter-ilhas-e-aposta-na-binter/|titolo=Governo de Cabo Verde retira TACV dos voos inter-ilhas e aposta na Binter|sito=www.presstur.com|lingua=es|accesso=2019-09-28 settembre 2019}}</ref>. Nell'agosto dello stesso anno, la '''Loftleidir Icelandic''', proprietaria di [[Icelandair]], ha acquisito una quota azionaria della società e attraverso la nuova proprietà, sono stati sostituiti gli amministratori delegati ed è stato abbandonato l'[[Aeroporto Internazionale di Praia Nelson Mandela|hub di Praia]] in favore dell'aeroporto Amílcar Cabral. Nel maggio [[2018]] la compagnia, ha cambiato ufficialmente nome in '''CVA - Cabo Verde Airlines'''<ref>http://www.discovertheworld-mil.com/news/vr/comunicato_stampa_rebranding.html</ref> mentre nel mese di luglio ha ricevuto un [[Boeing 757-200]] con la nuova livrea.
 
Il primo marzo [[2019]], la Loftleidir Icelandic, ha acquisito il 51% del vettore aereo per 1,3 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://simpleflying.com/icelandair-cabo-verde-airlines-acquisition/|titolo=Icelandair Looks South and Buys 51% Of Cabo Verde Airlines|sito=Simple Flying|data=8 marzo 2019-03-08|lingua=en-US|accesso=2019-09-28 settembre 2019}}</ref>. Nel corso dell'anno, Cabo Verde Airlines, ha introdotto un ulteriore Boeing 757-200 nella flotta; oltre a ciò, sono state introdotte nuove rotte in [[Europa]], [[America del Nord|Nord America]] e [[Brasile]].
 
== Accordi commerciali ==
A settembre 2019 Cabo Verde Airlines ha accordi di codeshare con le seguenti compagnie:
 
*[[Air Senegal]]<ref>{{Cita web|url=https://www.inforpress.cv/cabo-verde-airlines-passa-a-operar-servico-code-share-com-air-senegal/|titolo=Cabo Verde Airlines passa a operar serviço code-share com Air Senegal – Inforpress|lingua=pt-PT|accesso=2019-09-28 settembre 2019}}</ref>
*[[TAAG Angola Airlines|TAAG Angola]]<ref>{{Cita web|url=https://newsroom.aviator.aero/cabo-verde-airlines-to-enter-into-partnership-with-taag-angola-airlines/|titolo=Cabo Verde Airlines to enter into partnership with TAAG-Angola Airlines|sito=AVIATOR|data=2019-04-23 aprile 2019|lingua=en|accesso=2019-09-27 settembre 2019}}</ref>
 
== Flotta ==
[[File:D4-CBG TACV Cabo Verde Airlines (4400472163).jpg|miniatura|Un [[Boeing 757-200]] di Cabo Verde Airlines.]]
A settembre 2019 la flotta Cabo Verde Airlines risulta composta dai seguenti aerei<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/TACV|titolo=TACV Cabo Verde Airlines Fleet Details and History|sito=www.planespotters.net|accesso=2019-09-27 settembre 2019}}</ref>:
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse;text-align:center"
|+Flotta Cabo Verde Airlines
Riga 77:
|180
|192
|Consegna entro il 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.lagenziadiviaggi.it/cabo-verde-airlines-entra-in-flotta-baia-de-tarrafal/|titolo=Cabo Verde Airlines, entra in flotta "Baía de Tarrafal"|sito=www.lagenziadiviaggi.it|data=4 giugno 2019-06-04|lingua=it-IT|accesso=28 settembre 2019-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.aviontourism.com/it/compagnie-aeree/tacv-1944|titolo=Vola con Cabo Verde Airlines - Avion Tourism|sito=www.aviontourism.com|accesso=2019-09-28 settembre 2019}}</ref>
|-
|[[Boeing 737|Boeing 737-400]]
Riga 95:
== Flotta storica ==
[[File:Cabo Verde Airlines ATR 42.jpg|miniatura|Un [[ATR 42-300]] di TACV.]]
Nel corso degli anni Cabo Verde Airlines ha operato con i seguenti modelli di aeromobili:<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/TACV?refresh=1|titolo=TACV Cabo Verde Airlines Fleet Details and History|sito=www.planespotters.net|accesso=2019-09-28 settembre 2019}}</ref>
 
* [[ATR 42-300]]