Dopo l'ingestione le larve vitali possono essere espulse nelle 48 ore successive,oppure possonoo penetrare immediatamente nella [[mucosa]] [[Stomaco|gastrica]] causando un [[dolore addominale]] violento, accompagnato da [[nausea]] e [[vomito]], talvolta delle stesse larve.<ref name="harrison">{{Cita libro | cognome=Harrison | nome= | titolo=Principi di medicina interna | editore= McGraw-Hill| città=Milano | anno=2005 |pagine=1423}}</ref>
QualoraSe queste riescano a passarepassano nell'intestino, si può manifestare un'importanteuna [[risposta immunitaria]] [[Eosinofili|eosinofila]] e [[granuloma]]tosa, generalmente una o due settimane dopo l'infezione, con una clinica del tutto simile a quella della [[malattia di Crohn]], con dolore addominale intermittente, nausea, [[diarrea]] e [[febbre]].<ref name="harrison"/> È anche possibile che si manifesti un'emergenza medica come la [[perforazione intestinale]].<ref>Pacios, Enrique; Arias‐diaz, Javier; Zuloaga, Jaime; Gonzalez‐armengol, Juan; Villarroel, Pedro; Balibrea, Jose L. (2005). "Albendazole for the Treatment of Anisakiasis Ileus". Clinical Infectious Diseases 41 (12): 1825. doi:10.1086/498309. PMID 16288416.</ref>
[[File:Anisakis.jpg|thumb|left|Larva di ''Anisakis simplex'']]