[[Image:Wet-folding bull.jpg|300px|thumb|Un toro ottenuto con la tecnica del wet-folding]]
{{Bio
|Nome = Éric
|Cognome = Joisel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montmorency (Val-d'Oise)
|GiornoMeseNascita = 15 novembre
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte = Argenteuil
|GiornoMeseMorte = 10 ottobre
|AnnoMorte = 2010
|Epoca = 1900
|Attività = artista
|Attività2 =
|Nazionalità = francese
|Immagine = Eric Joisel.jpg
}}
Specializzato nell'utilizzo della tecnica del [[wet-folding]] ha creato innumerevoli modelli figurativi con l'uso di fogli di carta inumiditi con l'acqua, senza l'uso di forbici o colla. <ref>[http://www.lexpress.fr/styles/minute-design/eric-joisel-le-roi-de-l-origami-est-mort_929478.html Eric Joisel, le roi de l'origami, est mort] Par Jennifer Delattre, 20/10/2010</ref><ref>[http://www.sciencesetavenir.fr/actualite/fondamental/20101014.OBS1281/eric-joisel-le-magicien-de-l-origami-est-decede.html www.sciencesetavenir.fr Eric Joisel le magicien de l’origami]</ref><ref>[https://www.nytimes.com/2010/10/20/arts/design/20joisel.html?_r=1&ref=obituaries Articolo sul New York Times]</ref>
Il '''Wet-folding''' (o ''piegatura a umido'') è una tecnica di piegatura dell'[[origami]] sviluppata da [[Akira Yoshizawa]] che consiste nell'inumidire la carta con dell'acqua prima e durante il procedimento di piegatura in modo che possa essere modellata. Questo procedimento rende l'origami simile ad una scultura anzichè essere puramente geometrico. La tecnica del wet-folding è utilizzata spesso da origamisti professionisti per ottenere modelli realistici e non geometrici come animali o altre forme viventi. Solitamente con questa tecnica si adopera carta più spessa di quella tradizionale per l'origami per evitare che si strappi durante il procedimento di piegatura e modellazione.
== Biografia ==
Joisel ha avuto una formazione orientata alla storia e allo studio delle leggi. Si è in seguito avvicinato all'arte attraverso la scultura tradizionale di argilla e pietra.
E' morto il 10 Ottobre 2010 ad [[Argenteuil]] per un tumore ai polmoni. Non è mai stato sposato e non ha avuto figli.<ref name=NYTObit/>
[[File:Joisel First Dwarf.jpg|right|thumb|300x300px|Il "nano" di Joisel]] Joisel scopre per la prima volta negli anni '80 le forme create con la carta dal grande maestro giapponese dell'origami [[Akira Yoshizawa]], che aveva sviluppato il metodo di ''piegatura a umido'' ([[wet-folding]]) che ha permesso la creazione di sculture di carta tridimensionali. Joisel è stato colpito dal modo in cui le opere di Yoshizawa mescolavano i metodi di piegatura degli origami classici con le forme standard della scultura per creare con carta bagnata figure espressive, senza l'uso di tagli o colla. <ref name=NYTObit>Fox, Margalit. [https://www.nytimes.com/2010/10/20/arts/design/20joisel.html "Eric Joisel, French Sculptor of Origami, Dies at 53"], ''[[The New York Times]]'', October 20, 2010. Accessed October 20, 2010.</ref>
Negli anni '90 Joisel inizia ad utilizzare esclusivamente la carta, dedicando il resto della sua carriera alla creazione di arte origami applicando le sue variazioni da autodidatta alle tecniche di Yoshizawa. <ref name=NYTObit/> Ha dedicato la sua vita all'origami dopo aver perso il lavoro come manager di una tipografia. <ref>Staff. [https://www.thetimes.co.uk/article/eric-joisels-origami-sculptures-are-attracting-thousands-of-euros-bf7h0q0j92n "Eric Joisel's origami sculptures are attracting thousands of euros"], ''[[The Times]]'', November 30, 2009. Accessed October 20, 2010.</ref>
Ha impiegato anni per elaborare e mettere a punto alcuni dei suoi modelli più famosi creati da un singolo foglio e con giorni o settimane di piegatura. Ha creato modelli partendo da fogli di carta di grandi dimensioni, sino a 5x7m, per creare figure dai 30 cm sino alle dimensioni reali.
I suoi lavori sono stati esposti anche al [[Museo del Louvre]] e acquistati da collezionisti di tutto il mondo.
I pezzi a tema che ha realizzato includevano figure della [[commedia dell'arte]] e sculture di musicisti, ciascuna con in mano uno strumento musicale finemente dettagliato. <ref name=NYTObit/>
Joisel ha pubblicato molti dei diagrammi per la riproduzione dei suoi modelli, consentendo di apprezzare lo straordinario livello di dettaglio e precisione che "rende la sua arte contemporaneamente accessibile e irraggiungibile". Nel suo necrologio, il New York Times ha riportato le istruzioni per la piegatura del Ratto di Joisel. <ref name=NYTObit/>
Il procedimento del wet-folding consente al piegatore di ottenere più semplicemente forme curve, eseguendo una sorta di modellazione e riducendo l'effetto del reticolo di pieghe.
Joisel è apparso nel documentario sull'origami ''Between the Folds'', un film del 2009 della regista americana [[Vanessa Gould]] sul mondo moderno degli artisti dell'origami.
Il wet-folding consente di migliorare la rigidità del modello con un processo chiamato ''apprettamento'' (''sizing''). L'appretto a cui si fa riferimento è un adesivo solubile in acqua, di solito [[metilcellulosa]] or [[acetato di metile]], che può essere aggiunto durante la fabbricazione della carta.
Quando la carta dopo essere stata bagnata si asciuga, i legami chimici tra le fibre della carta si legano assieme per formare un foglio sagomato e più resistente. Per inumidire la carta solitamente l'artista utilizza un panno imbevuto d'acqua. La quantità d'acqua che inumidisce la carta è fondamentale nel processo, perchè poca farà asciugare la carta troppo rapidamente e riporterà la carta alla sua forma originale, mentre troppa renderà le pieghe più fragili e potrebbe provocare la rottura nei punti di piegatura e tensione.
{|
|+ Alcuni modelli origami realizzati da Joisel
|-
| [[File:Origami Joisel Rat.jpg|left|thumb|300x300px|Il ratto origami]] || [[File:Joisel - Three Kings - from Lord of the Ring.jpg|left|thumb|500x300px|''Tre Re'' - da Il Signore degli Anelli]] || [[File:Joisel - Gandalf.jpg|left|thumb|300x300px|Gandalf]]
|}
Tra gli origamisti più importanti che hanno utilizzato questa tecnica ricordiamo [[Eric Joisel]], [[Robert J. Lang]] e [[John Montroll]].
==Note==
==Collegamenti estarniExternal links== ▼
*[http://pliagedepapier.com/gallery/thumbnails.php?album=499 Omaggio a Éric Joisel]
*[http://graphics8.nytimes.com/packages/pdf/arts/JoiselRat.pdf Diagrammi per la piegatura del Ratto]
*[https://britishorigami.info/images/rip/ej.htm Un ricordo - British Origami Society]
{{Controllo di autorità}}
▲==Collegamenti estarniExternal linksesterni==
{{Portale|biografie}}
* [https://www.youtube.com/watch?v=HTB_n-hR6VY Mini-documentario su Eric Joisel] su [[YouTube]]
* [https://www.origami-cdo.it/articoli/files/wetfolding_NRobinson.pdf Wet-folding, articolo di Nick Robinson sul wet-folding, in italiano]
|