Anno 2670 - Ultimo atto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 58:
Il Legislatore termina di raccontare la storia di Cesare, avvenuta 600 anni prima, ad un gruppo di giovani scimmie e bambini:
 
''Stiamo ancora aspettando figli miei. Ma guardando le scimmie e gli umani, che vivono in amicizia., Inin armonia e in pace da seicento anni dopo la morte di Cesare, possiamo dire di aspettare sperando nel futuro'', dice. Uno dei bambini gli domanda: "''Grande saggio, chi conosce il futuro?''" e il Legislatore risponde: "''Forse... Soltanto i morti.''" Il film si chiude con un primo piano della statua di Cesare, che versa una lacrima da un occhio.
Uno dei bambini gli domanda: "''Grande saggio, chi conosce il futuro?''" e il Legislatore risponde: "''Forse... Soltanto i morti.''" Il film si chiude con un primo piano della statua di Cesare, che versa una lacrima da un occhio.
 
== Accoglienza ==