Paolina Leopardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riferimenti bibliografici |
bibliografia |
||
Riga 80:
*Roberta Turchi, rec. a Paolina Leopardi, ''Lettere (1822-1869)'', «Studi Italiani», 2019, XXXI, 1, pp. 158-162.
*''Lettere di Paolina Leopardi a Teresa Teja dai viaggi in Italia 1859-1869'', a cura di Lorenzo Abbate e Laura Melosi, Introduzione di Gloria Manghetti, Olschki, Firenze, 2019. ISBN 9788822266293
*Elisabetta Benucci''',''' ''Paolina Leopardi, la sorella dimenticata'', in «Leggere Donna», 2019, n. 185, ottobre-dicembre, pp. 25-26.▼
*Adriana Chemello, ''Paolina Leopardi: il mettersi al mondo di una donna'', in «Leggendaria», 2020, n. 139, pp. 64-65.▼
*Elisabetta Benucci, ''La seconda vita della sorella di Giacomo'', in «Leggendaria», 2020, n. 139, p. 66.▼
*Paolina Leopardi,''OPERE. Viaggio notturno. Mozart. La conversione di Ratisbonne,'' a cura di Elisabetta Benucci, Firenze, Edimedia, 2020 [si riproducono i tre scritti di Paolina, per la prima volta commentati e introdotti da ampie premesse; in appendice si riproduce la delicata ''Memoria'' che Paolina scrisse sulla sua famiglia nel 1848 e una rarissima intervista della contessa rilasciata nel 1865].
Riga 130 ⟶ 127:
* Anna Maria Trepaoli, ''Cara Contessa. Lettera a Paolina Leopardi'', prefazione di Vanni Leopardi, Perugia, Fabrizio Fabbri Editore, 2019.
*''Lettere di Paolina Leopardi a Teresa Teja dai viaggi in Italia (1859-1869)'', a cura di Lorenzo Abbate e Laura Melosi, introdizione di Gloria Manghetti, Firenze, Leo S. Olschki, 2019.
▲*Elisabetta Benucci''',''' ''Paolina Leopardi, la sorella dimenticata'', in «Leggere Donna», 2019, n. 185, ottobre-dicembre, pp. 25-26.
▲*Adriana Chemello, ''Paolina Leopardi: il mettersi al mondo di una donna'', in «Leggendaria», 2020, n. 139, pp. 64-65.
▲*Elisabetta Benucci, ''La seconda vita della sorella di Giacomo'', in «Leggendaria», 2020, n. 139, p. 66.
== Voci correlate ==
|