Friuli orientale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
|sito =
}}
Il '''Friuli Orientaleorientale''' (o '''Goriziano''') è un'[[area geografica]] del [[Friuli]] comprendente il bacino dell'[[Isonzo]] e la valle del [[Vipacco (fiume)|Vipacco]] ovvero in gran parte i territori che furono austriaci del Friuli, divisi fra la ex [[provincia di Gorizia]] (ora suddivisa nelle [[UTI Unioni Territoriali Intercomunali FVG|UTI]] ''Collio-Alto Isonzo'' e ''Carso Isonzo Adriatico'') e quella [[Slovenia|slovena]] di [[Nova Gorica]], delimitato a est dalla [[Carniola]] e a sud est dal [[Carso]] e dalla foce del [[Timavo]].
 
==Storia==