Reinhild Möller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso tmp. S |
correzioni |
||
Riga 4:
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRG}} (fino al 1990)<br/>{{DEU}} (dal 1991)
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[combinata alpina]]
Riga 10:
|Società =
|Palmares =
{{MedaglieNazione|FRG}}
{{Palmarès
|competizione
|oro
|argento
|bronzo
|dettagli = no
}}
{{MedaglieNazione|DEU}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]]
|oro 2 = 10
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
}}
|Disciplina2 = Atletica leggera paralimpica
Riga 23 ⟶ 32:
|Squadre2 =
|SquadreNazionali2 =
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|AP|FRG}}|
}}
|Palmares2 =
{{MedaglieNazione|FRG}}
{{Palmarès
|competizione
|oro
|argento
|bronzo
}}
}}
Riga 57 ⟶ 70:
== Palmarès ==
=== Atletica leggera ===
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
Riga 68 ⟶ 81:
|100 m piani A4
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |16
|
|-
|400 m piani A4
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |1
|
|-
|rowspan=2 align=center |1988
Riga 80 ⟶ 94:
|100 m piani A4/A9
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |15
|
|-
|200 m piani A4/A9
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |32
|
|}
Riga 91 ⟶ 106:
In rappresentanza della {{FRG}}
*1980, [[Sci alpino ai II Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Geilo]] {{NOR}}
**{{Med|B|Paralimpiadi|nome}} nello
**4° classificato nello Slalom gigante 2A;
*1984, [[Sci alpino ai III Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Innsbruck]] {{AUT}}
**{{Med|A|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nella
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nella
*1988, [[Sci alpino ai IV Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Innsbruck]] {{AUT}}
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nella
In rappresentanza della {{DEU}}
*1992, [[Sci alpino ai V Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Tignes]]-[[Albertville (Francia)|Albertville]] {{FRA}}
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nel
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nella
*1994, [[Sci alpino ai VI Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Lillehammer]] {{NOR}}
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nel
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nella
*1998, [[Sci alpino ai VII Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Nagano]] {{JPN}}
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nello
**{{Med|O|Paralimpiadi|nome}} nel
*2006, [[Sci alpino ai IX Giochi paralimpici invernali|Giochi paralimpici]] - [[Torino]] {{ITA}}
**{{Med|A|Paralimpiadi|nome}} nella
== Note ==
Riga 123 ⟶ 138:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{Cita web|url=https://www.paralympic.org/reinhild-moeller|titolo=Reinhild Moeller|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|atletica leggera|biografie|sport invernali|sport per disabili}}
[[Categoria:Velocisti tedeschi]]▼
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per la Germania Ovest]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per la Germania Ovest]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro paralimpica per la Germania]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per la Germania]]
▲[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per la Germania]]
▲[[Categoria:Velocisti tedeschi]]
| |||