Base militare di Cam Ranh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 115:
Nel dicembre 1978, giunse nel Vietnam una delegazione rappresentativa di ufficiali delle direzioni centrali della [[Marina Sovietica|Marina sovietica]] e della [[flotta del Pacifico]], sotto la guida dell'ammiraglio V. Kozlov.<ref name=":0" /> Il comandante in capo della marina e ammiraglio della flotta sovietica [[Sergej Gorškov]] fu in seguito incaricato di indagare su ciò che era rimasto a Cam Ranh dopo il ritiro statunitense e di capire l'atteggiamento del comando vietnamita riguardo il possibile utilizzo del sito per posizionare alcune navi del servizio di combattimento della Flotta del Pacifico.<ref name=":0" />
 
In seguito la [[Hải quân nhân dân Việt Nam|Marina militare vietnamita]] permise ad una delegazione sovietica di accedere alla ex base americana di Cam Ranh e di perlustrarla in presenza degli ufficiali locali.<ref name=":0" /> Dopo aver completato l'ispezione, il 25 dicembre l'intero gruppo è tornato in aereo ad Hanoi. Dall'ambasciata sovietica, Kozlov contattò a Mosca il capo di stato maggiore della Marina [[Georgij Michajlovič Egorov|Georgij Egorov]], e riferì della possibilità di usare Cam Ranh come punto logisticodi supporto materiale e tecnico ({{Russo|Пункт материально-технического обеспечения, ПМТО|Punkt material'no-techničeskogo obespečenija, PMTO}}) per le navi previa ristrutturazione.<ref name=":0" /> Su consiglio di [[Sergej Gorškov|Gorškov]], furono preparati un progetto e una serie di materiali di riferimento da discutere con la leadership vietnamita. I colloqui con il contrammiraglio Kyong furono difficili, e quindi V. Kozlov e Kyong andarono a riferire al primo viceministro della difesa, colonnello generale Chan Vancha.<ref name=":0" /> Fu discusso il possibile utilizzo congiunto di Cam Ranh da parte delle forze sovietiche e vietnamite e la ristrutturazione della base.<ref name=":0" /> Il 30 dicembre 1978, l'URSS e il Vietnam firmarono un protocollo.<ref name=":0" />
 
Lo scoppio della [[guerra sino-vietnamita]] nel febbraio-marzo 1979, accellò i colloqui tra l'URSS e il Vietnam. Il 6 marzo una nave da guerra sovietica attraccò a [[Đà Nẵng]] e nei mesi successivi un distaccamento di 3 navi sovietiche (il BPK "Vasilij Čapaev", la motovedetta "SKR-46" e il dragamine "Tral") comunicarono con Cam Ranh e, una volta attraccati, gli equipaggi esaminarono ciò che restava della base americana, controllondando i moli con sommozzatori e misurando le profondità nella zona acquatica.<ref name=":0" /> <!-- Traduzione da ruwiki -->
 
Lo scoppio della [[guerra sino-vietnamita]] nel febbraio-marzo 1979, accellò i colloqui tra l'URSS e il Vietnam. Il 6 marzo una nave da guerra sovietica attraccò a [[Đà Nẵng]] e nei mesi successivi un distaccamento di 3 navi sovietiche (il BPK "Vasilij Čapaev", la motovedetta "SKR-46" e il dragamine "Tral") comunicarono con Cam Ranh e, una volta attraccati, gli equipaggi esaminarono ciò che restava della base americana, controllondandocontrollando i moli con sommozzatori e misurando le profondità nella zona acquatica.<ref name=":0" /> <!-- Traduzione da ruwiki -->
=== Gestione sovietica ===
[[File:Cam_Ranh_Bay.jpg|miniatura| Fotografie della base militare sovietica a Cam Ranh, 1987. ]]
Il 2 maggio 1979, due mesi dopo la fine della [[guerra sino-vietnamita]], l'Unione Sovieticasovietica e il Vietnam firmarono ad Hanoi un accordo sull"Sull'utilizzo gratuito del porto di Cam Ranh come puntoPMTO didella supporto[[Flotta materialedel e tecnicoPacifico]]" (titolo ufficaile {{Russo|ПунктСоглашение материально-техническогомежду обеспечения,правительствами СССР и СРВ об использовании Камрани как ПМТО Тихоокеанского флота|PunktSoglašenie material'no-techničeskogomeždu obespečenija,pravitel’stvami PMTO}})SSSR dellai [[MarinaSRV sovietica]]ob perispol’zovanii unKamrani periodokak diPMTO 25Tichookeanskogo anniflota}}).<ref name=":1" /><ref name=":0" /><ref name=":3">{{Cita web|url=https://topwar.ru/95529-kamran-vremya-razbrasyvat-kamni-vremya-ih-sobirat.html|titolo=Камрань: время разбрасывать камни, время их собирать|sito=Военное обозрение|lingua=ru|accesso=2020-08-26}}</ref> Nell'agostoSecondo 1980l'accordo, innella base allapotevano direttivaesserci delcontemporaneamente quartiersolo generale8-10 dellanavi [[Flottadi delsuperficie Pacifico]] del 28 agosto 1980sovietiche, fu4-8 istituitosottomarini uncon puntonave dideposito supportoe logisticofino nellaad penisolaaltre di6 Cam Ranh, noto come l'unità militare 31350 o ''922-j PMTO''navi.<ref name=":10" /><ref name=":43" />{{Cita web|url=https://topwar.ru/27392Nell'aerodromo potevano esserci contemporaneamente 14-set16 velivoli da trasporto missili, 6-zarubezhnyh9 velivoli da ricognizione e 2-baz-vmf-sssr.html|titolo=Сеть3 зарубежныхvelivoli базda ВМФtrasporto.<ref СССР|sitoname=Военное":0" обозрение|lingua=ru|accesso=2020-08-26}}</ref><ref name=":23">{{Cita web|url=https://ria.ru/20161007/1478745559.html|titolo=Советские> иCon российскиеun военныеnuovo базыaccordo заtra рубежом|sito=РИАil Новости|data=2016-10-07|lingua=ru|accesso=2020-08-11}}</ref>Ministero della Difesa Ldell'unitàURSS gestiva inoltree il cantiereMinistero navaledella "Bašon"Difesa aNazionale [[Hodel ChiVietnam, Minhil (città)|Honumero Chidi Minh]]navi e aerei avrebbe potuto essere aumentato.<ref name=":40" /><ref name=":3" />
 
Non appena fu firmato il trattato per l'ingresso delle navi sovietiche nella baia di Cam Ranh, numerosi paesi interruppero il loro sostegno economico al Vietnam e solo l'Unione Sovietica e i Paesi socialisti continuarono a fornire aiuti.<ref name=":0" />
Secondo l'accordo con il Vietnam, nella base potevano esserci contemporaneamente solo 8-10 navi di superficie sovietiche, 4-8 sottomarini con nave deposito e fino ad altre 6 navi.<ref name=":3" /> Nell'aerodromo potevano esserci contemporaneamente 14-16 velivoli da trasporto missili, 6-9 velivoli da ricognizione e 2-3 velivoli da trasporto.<ref name=":3" /> Con un nuovo accordo tra il Ministero della Difesa dell'URSS e il Ministero della Difesa Nazionale del Vietnam, il numero di navi e aerei avrebbe potuto essere aumentato.<ref name=":3" />
 
A maggio 1979, entrò a Cam Ranh il [[sottomarino nucleare]] sovietico [[K-45]], seguito nei mesi successivi dagli aerei da ricognizione provenienti dall'aerodromo di Đà Nẵng.<ref name=":0" /> Nel dicembre 1979, Gorškov visitò la base, rimanendo insoddisfatto del ritmo lento dei lavori di restauro e ordinando di accellerare la ristrutturazione.<ref name=":0" /> Furono modernizzati gli ormeggi e il campo d'aviazione e vennero costruite strutture logistiche, una stazione radar e sistemi radio per l'intelligence.<ref name=":1" /> La base militare aveva il nome in codice ''ob"ekt 075'' (Объект 075).<ref name=":0" />
Non appena fu firmato il trattato per l'ingresso delle navi sovietiche nella baia di Cam Ranh, numerosi paesi interruppero il loro sostegno economico al Vietnam e solo l'Unione Sovietica e i Paesi socialisti continuarono a fornire aiuti.<ref name=":0" />
 
Nell'agosto 1980, in base alla direttiva del quartier generale della Flotta del Pacifico n. 13/1/0143 del 28 agosto 1980 , fu istituito un punto di supporto logistico nella penisola di Cam Ranh, noto come l'unità militare 31350 o ''922-j PMTO''.<ref name=":1" /><ref name=":0" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://ria.ru/20161007/1478745559.html|titolo=Советские и российские военные базы за рубежом|sito=РИА Новости|data=2016-10-07|lingua=ru|accesso=2020-08-11}}</ref> L'unità gestiva inoltre il cantiere navale "Bašon" a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].<ref name=":4">{{Cita web|url=https://topwar.ru/27392-set-zarubezhnyh-baz-vmf-sssr.html|titolo=Сеть зарубежных баз ВМФ СССР|sito=Военное обозрение|lingua=ru|accesso=2020-08-26}}</ref>
==== Organizzazione ====
A Cam Ranh fu realizzata la più grande [[Presenza militare sovietica all'estero|base militare sovietica all'estero]] con un'area totale di 100 km² e più di 6000 dipendenti.<ref name=":1" /><ref name=":3" /> La base militare sulla penisola di Cam Ranh aveva il nome in codice ''ob"ekt RS-3'' (Объект РС-3).
 
AQuella di Cam Ranh fu realizzatadivenne la più grande [[Presenza militare sovietica all'estero|base militare sovietica all'estero]] con un'area totale di 100 km² e più di 6000 dipendenti.<ref name=":1" /><ref name=":3" /> La base militare sulla penisola di Cam Ranh aveva il nome in codice ''ob"ekt RS-3'' (Объект РС-3).
L'Unione Sovietica modernizzò gli ormeggi e il campo d'aviazione, costruì strutture logistiche, una stazione radar e sistemi radio per l'intelligence.<ref name=":1" />
 
Nel marzo 1981, fu formata la 26ª Brigata operativa di navi e incrociatori con base a Cam Ranh. Un anno dopo, nel marzo 1982, il quartier generale della 26ª Brigata fu sciolto e sostituito dal 17º Squadrone operativo della Flotta del Pacifico, formato dalla 119ª Brigata di navi di superficie, 38ª Divisione sottomarini, 255ª Divisione navi da rifornimento, 300ª Divisione navi per la protezione dello spazio marittimo, 501º Distaccamento per la lotta alle forze e ai mezzi di sabotaggio sottomarino e dal 1073º Centro di comunicazioni zonali.
 
A livello organizzativo, il 922° PMTO dell'unità militare 31350 consisteva nei dipartimenti per le finanze, abbigliamento, servizi di ristorazione, servizio carburante e lubrificanti, KEČ, OMIS, strutture sanitareiesanitarie (un policlinico, 1393º Ospedale navale, 7º Distaccamento sanitario-epidemiologico), autotrasporti, vigili del fuoco, filiali della [[Voentorg]] e un ufficio distaccato della [[Gosbank]].<ref name=":4" /> Era presente una centrale diesel da 24 MW per fornire elettricità alla guarnigione e ai villaggi vietnamiti adiacenti, nonché aree per lo stoccaggio del carburante con una capacità di 14000 m<sup>3</sup>, 2 impianti frigoriferi con una capacità totale di 270 tonnellate di prodotti e 6 pozzi per fornire acqua dolce al PMTO e alle navi.<ref name=":4" />
 
A Cam Ranh erano situati inoltre un gruppo di paracadutisti d'assalto dei marines, un battaglione separato della [[Ochrana SSSR|ochrana]] dell'unità militare 15310, un distaccamento di costruzione militare, un'orchestra, una stazione del [[servizio del comandante]].
Riga 188 ⟶ 186:
== Incidenti ==
 
* Il 13 febbraio 1985, durante un volo notturno nel [[Mar Cinese Meridionale]] per il Servizio di combattimento della Marina sovietica, una coppia di ricognitori del 169º SAP della Guardia bloccarono per motivi tecnici un Tu-95RT (capo) con a bordo il comandante e maggiore Sergej D. Krivenko.<ref All'ottavaname=":5">{{Cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/spy/tu95rc.html|titolo=Туполев Ту-95РЦ|sito=Уголок неба|lingua=ru|citazione=Катастрофа самолета Ту-95РЦ, пилотируемого заместителем командира эскадрильи 169 смешанного авиационного полка ВВС ТОФ майором С.Д.Кривенко произошла 13 февраля 1985 г. Через б ч 33 мин после взлета с аэродрома Камрань экипаж ведомого, следуя за ведущим на удалении 15 км с превышением 300 м, по световому мигающему маяку заметил, что ведущий перемещается со снижением вправо, а затем принял по радио : "Падаем, падаем ! Кто меня слышит ? Па..." Проследить за падением самолета из-за облачности с верхней границей 2000 м ведомый не смог. В район падения были направлены самолеты, корабли 17 опэск. Но все усилия были тщетны: экипаж в составе девяти человек погиб. Наиболее вероятная причина катастрофы - отказ двигателя правой силовой установки. Истинная причина не установлена из-за отсутствия регистратора бортовых параметров полета."|accesso=2020-08-27}}</ref> Alla sesta ora di volo si verificò una situazione di emergenza e 50 minuti prima della caduta, Krivenko comunicò al gregario la conclusione del compito assegnatogli inizialmente ed il cambio di rotta diretto verso l'aerodromo di Cam Ranh, senza fornire una spiegazione.<ref name=":5" /> L'aereo di supporto, seguendo il velivolo principale ad una distanza di 15 km con un eccesso di 300 m, notò un movimento energico del leader a destra del faro lampeggiante, seguito da un abbassamento di quota, e ricevette un messaggio radio: “Stiamo cadendo! Cadiamo! Chi puòmi sentirmiascolta? Pre..." ({{Russo|"Падаем, падаем! Кто меня слышит? Па..."|"Padaem, Padaem! Kto menja slyšit? Pa..."}}).<ref name=":5" /> Nessuno dell'equipaggio riuscì a fuggire e le cause dell'incidente non sono state stabilite in modo affidabile.<ref name=":5" />
* L'8 luglio 1989, durante l'avvicinamento all'atterraggio, l'aereo [[An-12]]BP, appartenente al 194º VTAP ([[Fergana]]), precipitò. L'aereo cercava di atterareatterrare all'[[Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat|aeroporto dipresso Ho Chi Minh]] mentre era in corso un temporale tropicale, rompendo il carrello destro, danneggiando l'elica del motore 4 e provocando la messa in folle del motore (con spegnimento automatico). A causa delle condizioni meteorologiche avverse, l'equipaggio decise di di effettuare un atterraggio di emergenza all'aerodromoalla base di Cam Ranh. Dopo diversi avvicinamenti di "avvistamento", l'equipaggio atterrò sulla pista di Cam Ranh, l'aereo lasciò la pista, si guastò e prese fuoco.<ref>{{YouTube|SToyJIoevWc|Аварийная посадка АН 12 бортовой номер 11875 на Камрани 08 07 1989г|accesso=2020-08-27|lingua=ru}}</ref> Nonostante tutti gli sforzi del personale della base aerea e dei vigili del fuoco civili della città, l'aereo bruciò completamente, e morirono 31 persone sono morte (di cui 27 erano passeggeri vietnamiti). Riuscirono a salvarsi il comandante della nave, l'artigliere di poppa e uno dei passeggeri: tutti sono rimasti gravemente feriti.<ref>{{Cita web|url=http://airforce.su/memorial/zlobin.html|titolo=8 июля 1989 года при посадке в Камране разбился самолет Ан-12|sito=airforce.su|lingua=ru|accesso=2020-08-27}}</ref>
* Il 12 dicembre 1995, tre caccia [[Su-27]] dei [[Cavalieri Russi]] dell'[[aeronautica militare russa]], di ritorno dalla fiera dell'aviazione LIMA-95 in [[Malesia]], si schiantarono durante l'atterraggio a Cam Ranh in condizioni meteorologiche difficili. I tre aerei (di cui uno biposto) si sono scontrati contro una collina alla terza inversione ed i quattro piloti persero la vita.<ref>{{Cita web|url=https://russian7.ru/post/vetnamskaya-katastrofa-chem-otdelals/|titolo=Вьетнамская катастрофа: чем отделался генерал, погубивший четырех "Русских витязей"|autore=Sergej Sofin|sito=russian7.ru|data=2019-04-12|lingua=ru-RU|accesso=2020-08-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kp.ru/daily/24346.3/535205/|titolo=Игорь Ткаченко избежал смерти во Вьетнаме, а погиб рядом с домом|autore=Dmitrij Smirnov|sito=Комсомольская правда|data=2009-08-20|lingua=ru|accesso=2020-08-27}}</ref>
* Nel 2009, nel parco culturale dell'aeroporto di Cam Ranh, è stato aperto un "Memoriale in onore dei caduti militari sovietici, russi e vietnamiti a Cam Ranh", con i nomi di 44 cittadini sovietici e russi deceduti.<ref>{{Cita web|url=http://old.redstar.ru/2009/12/11_12/3_01.html|titolo=Мемориальный комплекс в Камрани|autore=Sergej Medvedev|sito=old.redstar.ru|data=2009-12-11|lingua=ru|accesso=2020-08-27}}</ref> Il memoriale è stato costruito sullo stesso sito di un obelisco in memoria dei piloti sovietici caduti già presente in precedenza.<ref>{{Cita web|url=http://vietnam.vnanet.vn/vnp/ru-ru/13/96/96/44967/default.aspx|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130901172246/http://vietnam.vnanet.vn/vnp/ru-ru/13/96/96/44967/default.aspx|lingua=ru|titolo=Мемориальный комплекс Камрань – символ дружбы между Россией и Вьетнамом|editore=Báo Ảnh Việt Nam|sito=Иллюстрированый жрнал Вьетнам}}</ref>
== Note ==
<references/>