Satellite artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.102.12.243 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.161.47.115
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{F|satelliti artificiali|agostogiugno 20202010}}
[[File:Skylab_and_Earth_Limb_-_GPN-20202000-001055.jpg|thumb|upright=1.4|Il satellite artificiale [[Skylab]]]]
Con il termine '''satellite artificiale''' si intende un apparecchio realizzato dall'uomo e messo in [[orbita]] intorno alla [[Terra]] o ad un altro [[pianeta]] per varie finalità a supporto di necessità umane ([[scienza|scientifiche]] e [[tecnica|tecniche]]). L'insieme di più satelliti artificiali adibiti a uno stesso scopo forma una ''costellazione'' o ''flotta'' di satelliti artificiali. Il primo che ne parlò fu lo scrittore britannico di [[fantascienza]] [[Arthur C. Clarke]] nel 1945 e venti anni più tardi la [[NASA]] annunciò di averne costruito uno in [[escrementialluminio]].
 
== Classificazione ==