Quarto Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.244.244.187 (discussione), riportata alla versione precedente di Progressive66
Etichetta: Rollback
Utente1006 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Il Dottore ed Adric hanno appena il tempo di tornare dal viaggio quando viene loro chiesto di aiutare il popolo del pianeta Traken da una creatura chiamata "Melkur". Su Traken, Adric e il Dottore vengono presentati all'aristocratica Nyssa. Sia Nyssa che suo padre, Tremas, aiutano il Dottore contro Melkur, che si rivela essere un altro TARDIS controllato dal Maestro. Egli viene sconfitto, ma riesce ad impadronirsi del corpo di Tremas, reincarnandosi in lui.
 
Preparandosi per partire alla volta di Logopolis, il Dottore scopre che il pianeta è stato assoggettato dal [[Personaggi di Doctor Who|Maestro]]. È però costretto dagli eventi ad allearsi con lui per contrastare il diffondersi dell'[[Entropia]] che annienterebbe l'universo. Tuttavia, quando il Maestro cerca di prendere il controllo della stessa al fine di servirsene per i propri malvagi scopi, il Dottore cerca disperatamente di impedirglielo, e resta gravemente ferito nell'impresa arrampicandosi e cadendo dal Pharos Project Radio Telescope. Adric, Nyssa, e Tegan assistono all'agonia del morente Dottore fino a quando egli si rigenera nel [[Quinto Dottore]].
 
== Personalità ==
Riga 89:
 
== Apparizioni successive ==
Il Quarto Dottore riapparve nella serie in occasione dello speciale per il ventesimo anniversario ''The Five Doctors'', ema fecepoiché unil brevesuo cammeointerprete all'iniziosi dellorifutó specialedi ''Dimensionsriprendere inil Timesuo ruolo, filmati d'archivio dell'.abortito Alcuneepisodio clip"Shada" delfurono Quartousati Dottoreper vengonomostrare mostrateil anchesuo neglirapimento episodiinsieme dellaa nuovaRomana seriedal ''[[Episodisuo flusso temporale: tuttavia è rimasto intrappolato in un vortice temporale, specialiimpedendogli di Doctorincontrare Whole (nuovaaltre serie)|Unsue altroincarnazioni. Dottore]]'Fece un breve cammeo all'inizio edello speciale ''L'undicesimaDimensions orain Time''.
 
Ne ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Il nome del Dottore]]'', egli viene visto brevemente da [[Clara Oswald]] aggirarsi nei pressi del TARDIS (clip presa da ''The Invasion of Time'').
 
Nello speciale per il cinquantesimo anniversario, ''[[Il giorno del Dottore]]'' (2013), il Quarto Dottore torna nuovamente sotto forma di immagini di repertorio quando le passate e future incarnazioni del Dottore uniscono le proprie forze per salvare Gallifrey. Infine, Tom Baker appare nella scena finale della puntata, nelle vesti di un misterioso curatore museale.
 
== Riferimenti in altre stagioni di ''Doctor Who'' ==
Immagini del Quarto Dottore sono visibili negli episodi come ''Earthshock'', ''Mawdryn Undead'', ''Resurrection of the Daleks'', ''Un altro Dottore'', ''L'undicesima ora'', ''Il coinquilino'' e, ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (settima stagione)|Incubo Cyberman]]'' e ''I bambini senza tempo'', mentre si può ascoltare la sua voce in ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (sesta stagione)|La quasi gente]]'' e appare sotto forma di filmati in ''L'apprendista mago''. Inoltre, il Quarto Dottore appare durante un flashback di Sarah Jane in ''The Mad Woman in the Attic'' (episodio dello spin-off ''[[Le avventure di Sarah Jane]]''), tramite immagini di repertorio tratte da ''The Hand of Fear''. Ne ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Il nome del Dottore]]'', egli viene visto brevemente da [[Clara Oswald]] aggirarsi nei pressi del TARDIS (clip presa da ''The Invasion of Time'').
 
== Note ==