Cenate Sotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno con nota |
|||
Riga 36:
'''Cenate Sotto''' {{IPA|[ʧeˈnaːte ˈsotːo]}} (''Senàt Sota'' {{IPA|[sɛˈnat ˈsota , sɛnaˈsːota]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>, {{IPA|[hɛˈnat ˈhota , hɛnaˈsːota]}} nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:3902}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Bergamo]], in [[Lombardia]].
Situato all'imbocco della [[Val Cavallina]], dista circa 14 chilometri ad est dal [[Bergamo|capoluogo orobico]].
== Geografia fisica ==
La località di Cenato Sotto è posta ai piedi del [[monte Misma]] verso la pianura, all'imbocco della [[Val Cavallina]] verso [[Trescore Balneario]]. Il territorio è collinare in parte boschivo e in parte dedicato alla coltivazione. Vi sono infatti vigneti, frutteti, ortaggi, cereali, e [[maggengo]].
== Storia ==
Anche se molti storici hanno descritto il paese come un borgo di antiche origini, il primo documento che ne attesta l'esistenza risale all'anno [[774]], quando, nel ''Codex Diplomaticus'' del [[gasindio]] [[Taidone]] viene nominato il borgo di ''Casco'' (''Re-gente per Orsone et Sabotino massarii in Cascas'').<ref>{{cita web|url=https://www.bibliotecamai.org/ego-taido-gasindius-domno-regi/|titolo=Ego Taido gasindius domno regi|editore=Biblioteca Civica Angelo Mai|accesso=30 agosto 2020}}.</ref>
Il nome definitivo di Cenate appare qualche decennio più tardi, precisamente
Il nome precedente di Casco venne utilizzato per identificare una piccola contrada,
L'epoca medievale vide il paese di Cenate Sotto in una
A tal riguardo sorsero numerose fortificazioni, la più importante delle quali è il Castello dei Lupi.
Riga 89 ⟶ 91:
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Gabriele Medolago, Francesco Macario|titolo=Il castello di Cenato Sotto e la famiglia Lupi|editore=Amministrazione comunale di cenate Sotto|anno=2003|cid=Medolago}}
* {{cita libro|autore=Gabriele Medolago, Giovanna Capoferri Mosconi|titolo=Gli edifici sacri di Cenate Sotto|Vol=1|anno=2010}}
* {{cita libro|autore=Gabriele Medolago, Giovanna Capoferri Mosconi|titolo=Gli edifici sacri di Cenate Sotto|Vol=II|anno=2011}}
| |||