Eurovision Song Contest 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "alcune voci" |
fx |
||
Riga 1:
{{Festival musicale
| anno = 2012▼
| trasmissione = [[İctimai Televiziya və Radio Yayımları Şirkəti|İTV]] in [[Eurovisione]]▼
▲|anno=2012
| ritiri = {{ESC|Armenia}}<br />{{ESC|Polonia}}▼
| ritorni = {{ESC|Montenegro}}▼
| secondo = [[Buranovskie babuški]]
| terzo = [[Željko Joksimović]]
▲|trasmissione= [[İctimai Televiziya və Radio Yayımları Şirkəti|İTV]] in [[Eurovisione]]
▲|ritiri= {{ESC|Armenia}}<br />{{ESC|Polonia}}
▲|ritorni= {{ESC|Montenegro}}
}}
Si tenne dal 22 al 26 maggio 2012 a [[Baku]], in [[Azerbaigian]], Paese vincitore dell'[[Eurovision Song Contest 2011|edizione precedente]].
Il 17 agosto 2011 l'[[Unione Europea di Radiodiffusione|UER]] ha ufficialmente annunciato il partner commerciale che presenta l'Eurovision Song Contest 2012: si è trattato di [[Azercell]], compagnia telefonica azera che detiene il 55% del mercato di comunicazione mobile del Paese<ref name=":0">{{cita web|url=http://eurofestivalnews.com/2011/08/19/le-ultime-da-baku-azercell-main-sponsor-la-ebu-chiede-un-piano-b-per-la-sede/|titolo=Le ultime da Baku: Azercell main sponsor.}}</ref>; si sono aggiunti anche Schwarzkopf, [[SOCAR|Socar]] ed un'agenzia che promuove il turismo azero.
|