Quinto Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Utente1006 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|autore 3 = Donald Wilson
|prima apparizione = ''[[Episodi di Doctor Who (diciottesima stagione)|Logopolis]]'' (1981)
|ultima apparizione = ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#Time Crash|Time Crash]]'' (20082007)
|sesso = M
|data di nascita =
Riga 27:
Il Dottore è un [[Signore del tempo]] alieno ultracentenario originario del pianeta [[Gallifrey]] che viaggia nel tempo e nello spazio attraverso il [[TARDIS]], frequentemente accompagnato da vari compagni di viaggio. Se rimane ferito in modo grave, ha la possibilità di rigenerare il proprio corpo; nel processo, cambiano il suo aspetto fisico e la personalità.
 
Davison interpretò il personaggio accentuandone la vulnerabilità e la tendenza all'indecisione. Biondo, giovane e vestito come un giocatore di [[cricket]] dell'epoca [[Età edoardiana|Edoardiana]] (celebre il caratteristico maglione bianco con una grossa "V" sul davanti), egli viaggia accompagnato da svariati assistenti, inclusi il ragazzo prodigio [[Adric]] ([[Matthew Waterhouse]]), l'aristocratica aliena [[Nyssa (Doctor Who)|Nyssa]] ([[Sarah Sutton]]), [[Tegan Jovanka]] ([[Janet Fielding]]), che avevano viaggiato anche con la precedente incarnazione, [[Peri Brown]] ([[Nicola Bryant]]), [[Vislor Turlough]] ([[Mark Strickson]]) e l'androide [[Kamelion]] (doppiato da [[Gerald Flood]], apparso brevemente come forma umana dell'androide stesso).
 
== Premessa ==
Riga 43:
Dopo altre successive avventure nelle quali il Dottore incontra vecchie conoscenze, inclusi Siluriani e Diavoli del mare, sia Tegan che Turlough lasciano il TARDIS. Tegan, trovando troppo orribili la morte e la violenza incontrate viaggiando con il Dottore, decide di non viaggiare più con lui, mentre Turlough fa ritorno al suo pianeta natale Trion in compagnia di suo fratello minore. Il Dottore si trova poi costretto a distruggere Kamelion, quando il Maestro tenta di riprenderne il controllo mentale.
 
Alla fine, il Quinto Dottore e la sua ultima compagna di viaggio, Peri Brown, restano infettati dalla droga Spectrox su Androzani Minor. Con solo una dose di antidoto disponibile, il Dottore decide di sacrificarsi per salvare Peri,: dopo ciò rassicura la compagna che si sarebbe rigenerato ma nota che "è diverso questa volta" e quindidopo aver avuto allucinazioni dei suoi compagni, si rigenera infine nel [[Sesto Dottore]] (serial ''[[The Caves of Androzani]]'').
 
Una breve apparizione del Quinto Dottore avviene nel mini-speciale ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#Time Crash|Time Crash]]'', quandodove egli incontra il [[Decimo Dottore]] quando i loro TARDIS si scontrano accidentalmente e nonostante non lo riconosca inizialmente (scambiandolo per un fan), si rende conto che il Decimo Dottore è davvero il suo futuro io dopo che quest'ultimo riesce ad evitare un disastroso buco nero solo grazie al ricordo di averglielo visto fare attraverso gli occhi del Quinto. I due Dottori si separano in buoni rapporti. Poiché Davison ha ripreso il ruolo 23 anni dopo la sua ultima apparizione (escludendo lo speciale non canonico ''Dimesions in Time''), il motivo per cui il Quinto Dottore appare fisicamente più vecchio nell'episodio è giustificato dalla sua presenza con il Decimo Dottore, che ha causato una sorta di paradosso nel tempo.
 
== Personalità ==
Riga 60:
== Apparizioni successive ==
[[File:Peter Davison, Sylvester McCoy, Colin Baker (24 November 2013) (2).jpg|thumb|right|Davison (sinistra), insieme a [[Sylvester McCoy]] e [[Colin Baker (attore)|Colin Baker]], rispettivamente il quinto, settimo e sesto Dottore, ad una convention nel 2013.]]
Davison tornò brevemente al ruolo nel 1993 in occasione dello speciale ''[[Dimensions in Time]]''. Sin dal suo abbandono della serie, Davison è stato uno degli ex-dottori più attivi, apparendo in varie convention di fan di ''Doctor Who'', speciali "dietro le quinte", documentari, ecc... Nel 2007, all'età di 56 anni, Davison apparve insieme al [[Decimo Dottore]] [[David Tennant]] nello speciale ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#Time Crash|Time Crash]]'' per [[Children in Need]], scritto da [[Steven Moffat]]. Si trattò della prima volta nella quale uno dei Dottori della serie classica incontrò un Dottore della nuova serie.<ref>{{Cita news |nome=Sara |cognome=Nathan |titolo=Dr Peter is back in the Tardis |url=https://www.thesun.co.uk/article/0,,2001320029-2007380654,00.html |opera=[[The Sun (periodico britannico)|The Sun]] |data=21 agosto 2007 |accesso=22 agosto 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070823170005/http://www.thesun.co.uk/article/0,,2001320029-2007380654,00.html |dataarchivio=23 agosto 2007 }}</ref>
 
== Riferimenti in altre stagioni di ''Doctor Who'' ==
Immagini del Quinto Dottore sono visibili, insieme a quelle delle altre incarnazioni, negliin episodi come ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Un altro Dottore]]'', ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quinta stagione)#L'undicesima ora|L'undicesima ora]]'' e ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|I mariti di River Song]]''. Inoltre, apparve anche in ''Il nome del Dottore'' e ''[[Il giorno del Dottore]]'', attraverso immagini d'archivio.
 
== Note ==