Discussione:Potere al Popolo!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 163:
:::Stesso discorso per le votazioni sullo statuto, non si riportano mai, perchè qui le dovremmo riportare?
:::Ti faccio presente inoltre che noi dobbiamo seguire le regole dell'enciclopedia, non mettere quello che noi pensiamo ci debba stare. Se fosse così Wikipedia sarebbe un collage di opinioni personali. Stiamo invece contribuendo a un'enciclopedia ([[Wikipedia:PILASTRI|primo pilastro]]).--[[Utente:Sanfior35|San Fior]] ([[Discussioni utente:Sanfior35|msg]]) 13:31, 31 ago 2020 (CEST)
:::: Veramente, ti ho risposto in data 28 agosto, hai eseguito la modifica alla pagina in data 30 agosto.
:::: Sulle elezioni suppletive e sulle votazioni interne, penso che l'inserimento di queste informazioni (debitamente corredate delle fonti necessarie) fornisca informazioni di rilievi enciclopedico su questo partito. Perché su questo partito si e su altri no? Perché per partiti diversi possono avere rilievo informazioni diverse. Le votazioni interne per esempio hanno ampio risalto nella pagina del movimento 5 stelle, perché per la storia di quel partito sono un passaggio importante. Nella storia del partito "Potere al Popolo" ritengo che abbia importanza l'uso delle votazioni interne e la decisione di presentarsi o non presentarsi ad alcune elezioni piuttosto che altre.
::::Tutto questo, ovviamente, al netto del fatto che la comunità di Wikipedia possa fare una discussione sull'enciclopedicità delle informazioni sulle consultazioni interne ai partiti o delle elezioni suppletive. Per quanto riguarda le suppletive, mi risulta che sia stata discussa l'opportunità di dedicare a tali elezioni delle pagine a sé stanti. [[Utente:PaoloBeffa|PaoloBeffa]] ([[Discussioni utente:PaoloBeffa|msg]])
 
== Problemi di [[WP:NPOV|neutralità]] ==
Ritorna alla pagina "Potere al Popolo!".