Grits: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
aggiunto riferimento a cultura italiana, poiché trattava di cultura anglosassone Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 3:
'''Grits''', '''gritz''' o anche '''semolino''' è il risultato di una macinatura di [[cereale]]. Solitamente è riferito al [[mais]] che è una delle più importanti fonti di [[amido]] nell'industria alimentare umana<ref>{{cita libro|autore=Paolo Cabras|autore2=Aldo Martelli|titolo=Chimica degli alimenti|editore=Piccin, 2004|ISBN=978-88-299-1696-2|anno=2004|pagina=731|url=https://books.google.it/books?id=-I-uec-ppeQC&pg=PA205}}</ref><ref name="Expo">{{cita libro|autore=Sabrina Lorenzoni|titolo=Dentro Expo 2015|editore=Sabrina Lorenzoni|ISBN=88-925-4041-6|anno=2016|url=https://books.google.it/books?id=0KZaCwAAQBAJ&pg=PT110&dq=gritz|accesso=25 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202050733/https://books.google.it/books?id=0KZaCwAAQBAJ&pg=PT110&dq=gritz|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
Ma la parola grits può anche essere associata alla semola o semolino di grano duro.
I frammenti vetrosi più grossi risultanti dalla molitura sono chiamati ''hominy'' mentre quelli di dimensioni medie sono ''grits''. È citato nel regolamento (CE) n. 1881 del 2006<ref name="L_2006364IT">{{cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32006R1881:IT:HTML|titolo=REGOLAMENTO (CE) N. 1881/2006 DELLA COMMISSIONE del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari|sito=eur-lex.europa.eu|accesso=25 gennaio 2017}}</ref>. È un piatto tipico della cucina degli [[Stati Uniti d'America meridionali]], come il [[Texas]] e la [[Virginia]] viene preparato come il [[porridge]] - se lo vogliamo riportare alla cultura italiana, possiamo parlare anche di [[polenta]] - ma in realtà proveniente dai nativi americani. Figura a volte anche come ingrediente a sé stante in alcuni tipi di birra, come la [[Menabrea (birra)|Menabrea]] e la [[Birra Forst|Forst]]. Quando è utilizzato come ingrediente per la produzione di birra è importante che la percentuale di grassi contenuta sia inferiore all'1%.
== Note ==
|