I ragazzi della via Pál: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aracuano (discussione | contributi)
m Annullata la modifica 10975274 di 80.104.191.60 (discussione)
Riga 81:
 
==Oggetti ricorrenti nel romanzo==
* ''Einstand''. Tradotto ''razzia'' o ''altolà'' in altre versioni, è un'intimazione di "gklkodimgdmgl<mfomdfvguerra" fatta da un ragazzo più forte nei confronti di uno più debole. I fratelli Pásztor, ad esempio, lo rivolgono a Nemecsek al Museo Nazionale.
fronti di uno più debole. I fratelli Pásztor, ad esempio, lo rivolgono a Nemecsek al Museo Nazionale.
* ''Libro nero'' (''fekete könyvbe''). È il libro in custodia di Geréb sul quale vengono annotati i comportamenti riprovevoli commessi sul campo.
* ''Stucco della Società'' (''egyleti gitt''). Lo Stucco viene raccolto dai membri della Società. Il presidente ha l'obbligo di masticarlo affinché non indurisca.