Utente:Enzo Encius/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
== Note ==
<references/>
= Maria Oliva =
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Maria
|Cognome = Oliva
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =, vedova '''Catalano'''
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Piazza Armerina
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = [[16 aprile]]<ref name=OlivaAvvenire/>
|AnnoNascita = 1909
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PreAttività =
|Attività = supercentenaria
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiana
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = di {{età e giorni|1909|04|16}}, ''Decana d'Italia'' dal 23 giugno 2020<ref name=OlivaAvvenire>{{cita web|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/maria-oliva-la-donna-pi-anziana-dello-stivale-a-111-anni-guardo-avanti-e-a|titolo=La «nonna d'Italia»: a 111 anni guardo avanti. E aspetto la Madonna|accesso=2 settembre 2020}}</ref>
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine = Nonna maria oliva festeggia i suoi 111 anni.jpg
|Didascalia = Maria Oliva durante il suo 111esimo compleanno
|Didascalia2 =
|DimImmagine =
}}
== Biografia ==
Nacque il 16 o il 12 aprile 1909 (a suo dire sarebbe in realtà stata registrata in ritardo<ref name=OlivaAvvenire/><ref name=OlivaMessaggero>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/mind_the_gap/nonna_maria_111_anni_piu_anziana_italia_piazza_armerina_enna-5330478.html|titolo=Nonna Maria a 111 anni è più vecchia d'Italia|accesso=2 settembre 2020}}</ref>), a [[Piazza Armerina]], in [[Sicilia]]<ref name=OlivaAvvenire/>.
A 18 anni, nel 1927, si sposò con Filippo Catalano, da cui ebbe 8 figli<ref name=OlivaAvvenire/><ref name=OlivaSpazio/> e a cui rimase legata per 37, sino al 1965, quando morì<ref name=OlivaAvvenire/>. Trascorse gran parte della vedovanza conducendo un'esistenza prettamente contadina<ref name=OlivaAvvenire/>, consumando soltanto quanto da lei prodotto<ref name=OlivaMessaggero/> e senza mai risposarsi<ref name=OlivaAvvenire/>.
Estremamente religiosa<ref name=OlivaAvvenire/><ref name=OlivaSpazio/>, è particolarmente devota alla Madonna Santissima delle Vittorie, patrona di Piazza Armerina<ref name=OlivaAvvenire/>, occasionalmente recitando preghiere in comunione con il vescovo [[Rosario Gisana]]<ref name=OlivaAvvenire/>.
A 109 anni, nel settembre del 2018, incontrò [[Papa Francesco]] durante la sua visita a Piazza Armerina<ref name=OlivaAvvenire/>.
Divenuta seconda donna più anziana d'Italia e più anziana di Sicilia<ref name=OlivaAvvenire/><ref name=OlivaNewsSicilia>{{cita web|url=https://newsicilia.it/cronaca/maria-oliva-compie-111-anni-la-piu-anziana-di-sicilia-seconda-in-italia/546772|titolo=Maria Oliva compie 111 anni|accesso=2 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tempostretto.it/news/nonna-maria-compie-111-anni-e-la-decana-di-sicilia-sopravvisse-alla-spagnola-del-1918-20.html|titolo=Nonna Maria compie 111 anni; è la decana di Sicilia, sopravvisse alla Spagnola del 1918-1920|accesso=2 settembre 2020}}</ref><ref name=OlivaNisseno>{{cita web|url=https://www.ilfattonisseno.it/2020/04/piazza-armerina-111-anni-per-maria-oliva-auguri-alla-vice-decana-ditalia/|titolo=Piazza Armerina, auguri alla vice-decana d'Italia|accesso=2 settembre 2020}}</ref>, ottiene, alla morte della 112enne [[Erminia Bianchini]], il titolo di Decana d'Italia<ref name=OlivaAvvenire/><ref name=OlivaMessaggero/><ref name=OlivaSpazio>{{cita web|url=http://www.spazio50.org/maria-oliva-a-111-anni-e-la-donna-piu-anziana-ditalia/|titolo=Maria Oliva, a 111 anni è la donna più anziana d'Italia|accesso=2 settembre 2020}}</ref>.
È attualmente assistita da una delle figlie<ref name=OlivaAvvenire/>.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Persone più longeve]]
* [[Primati di longevità umana]]
* [[Supercentenario]]
{{Box successione
|carica = Decana d'Italia
|immagine =
|periodo = [[23 giugno]] [[2020]] -<br/>''in carica''
|precedente = [[Erminia Bianchini]]
|successivo =
}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Decani d'Italia]]
= Nino Visconti =
[[File:Casa di Nino di Gallura.jpg|thumb|left|upright=1|La presunta casa del giudice Nino, a [[Tempio Pausania]]]]
|