Drupal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 93:
L'adozione del sistema TWIG consente lo sviluppo e modifica dei temi anche senza la conoscenza di PHP<ref>{{Cita web|url=https://api.drupal.org/api/drupal/core!lib!Drupal!Core!Render!theme.api.php/group/themeable/8.2.x|titolo=Theme system overview {{!}} theme.api.php {{!}} Drupal 8.2.x {{!}} Drupal API|sito=api.drupal.org|accesso=2020-09-03}}</ref>.
=== Accessibilità ===
Già da Drupal 7 il tema dell'accessibilità é stato uno degli argomenti più sostenuti nella comunità Drupal. Drupal si presta alla costruzione di Siti Web accessibili a persone con disabilità. La maggior parte delle opzioni a favore dell'accessibilità sono state integrate nel Core di Drupal.
Drupal 8 ha inserito nelle sue Best Practice suggerite agli sviluppatori le indicazioni dettate dall'[[Web Accessibility Initiative|Authoring Tool Accessibility Guidelines]](ATAG).
Tra le funzionalità più funzionali all'accessibilità si segnalano:
* Funzionalità Drag and Drop (trascina e incolla)
* Miglioramento del contrasto dei colori e della loro intensità
* Aggiunta di default delle etichette nei moduli
* Adattamento della clausola CSS display:none in modo che consenta di nascondere o mostrare i testi che assumono il "focus"
* Aggiunta del supporto ARIA Live Regions
* Miglioramento della navigazione tramite tastiera
== Critiche ==
|