Tolomeo XIII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
Nella ''[[Divina Commedia]]'' di [[Dante Alighieri]], precisamente al [[Inferno - Canto trentatreesimo|canto XXXIII]] dell'''[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]]'', appare una zona del [[Cocito]] chiamata "Tolomea", in cui sono puniti i traditori degli ospiti: il nome di questa zona può derivare proprio da Tolomeo XIII, che fece assassinare un suo ospite, [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] (l'altra ipotesi è che venga da [[Tolomeo di Gerico]]).<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/tolomea_%28Enciclopedia-Dantesca%29/|titolo=Tolomea|accesso=6 febbraio 2020}}</ref>
 
Tolomeo appare anche in moltediverse opere artistiche e di intrattenimento (opera, teatro, cinema, televisione) riguardanti la celeberrima sorellastra [[Cleopatra]], tra le quali ricordiamo:
* ''[[Giulio Cesare (Händel)|Giulio Cesare in Egitto]]'' (1724), opera di [[Georg Friedrich Händel]]
* ''[[Cesare e Cleopatra (opera teatrale)|Caesar and Cleopatra]]'' (1898), dramma di [[George Bernard Shaw]]