R.I.S. - Delitti imperfetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di R.I.S. - Delitti imperfetti (prima stagione)}}
Nella prima stagione gli uomini del capitano Riccardo Venturi devono affrontare un dinamitardo sadico e intelligente che costruisce bombe in miniatura nascondendole in vari oggetti di uso comune. Fin dai primi episodi, per qualche strano motivo, "l'Uomo delle Bombe" (così soprannominato dai media) prende di mira il capitano Venturi, cercando di colpirlo inserendo una bomba in una bibita energetica. Riuscirà ad arrivare al cuore dei R.I.S. come nessuno aveva mai fatto prima, inviando una bomba nascosta all'interno di un reperto. Contemporaneamente il R.I.S. di [[Parma]] si occupa di "casi più semplici" come omicidi seriali, "delitti in famiglia", stupri, rapimenti e casi ispirati alla recente cronaca italiana. Insieme alla storia si dipanano anche delle sottotrame che vedono protagonista la vita privata dei componenti della squadra: la morte dei genitori di Venturi, risalente a diversi anni prima; lo stupro di Anna, avvenuto quando lei era diciottenne; l'incidente di Francesca De Biase, la figlia del maresciallo Vincenzo De Biase, eche cammina con la sedia a rotelle da quando ha 9 anni; i rapporti amorosi del tenente Testi e quelli tra i colleghi. La serie culmina con l'ultima bomba che il dinamitardo invia al R.I.S. per cercare di uccidere Anna. Ma l'intervento di Venturi all'ultimo momento la salva distruggendo, però, il laboratorio.
 
=== Seconda stagione ===