Liu Jo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione template aziende e fix vari agli standard
WikiMattia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
== Storia ==
Nel [[1995]] a [[Carpi]] nasce Liu Jo, da un’intuizioneun'intuizione di Marco e Vannis Marchi.<ref name = "fra">{{cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/06/22/news/il_nostro_liu_jo_successo_di_famiglia-117490036/|titolo="Il nostro Liu Jo, successo di famiglia"|data=25 giugno 2015|accesso=15 novembre 2019}}</ref> Con il lancio delle collezioni Liu Jo e Liu Jeans inizia il percorso di crescita sul mercato italiano, prima attraverso il canale multimarca e, in seguito, su quello monomarca sia sul mercato domestico che all’esteroall'estero. Presto il progetto stilistico Liu Jo evolve verso la costruzione di un total look completo, e nel [[2008]] viene lanciato il jeans icona ''Bottom Up'' attraverso una campagna televisiva.<ref name = "fra"/>
 
Nel [[2009]] si rafforza la rete distributiva retail in Italia di Liu Jo, e il brand continua la sua crescita sui mercati internazionali con l’istituzionel'istituzione delle società Liu Jo Asia Pacific e Liu Jo Retail Benelux.
 
Dopo il ''Bottom Up'', nel [[2010]], un nuovo prodotto eroe esordisce nella comunicazione a testimoniare il consolidamento del brand nel mondo degli [[accessorio|accessori]]: le [[borsa (accessorio)|borse]] della linea Liu Jo Accessories sono protagoniste dell’advertisingdell'advertising in tv.
 
L’arrivoL'arrivo di [[Kate Moss]] come testimonial d’eccezioned'eccezione consacra un [[2011]] firmato Liu Jo, e l’annol'anno successivo la ''fashion icon'' inaugura un ''[[flagship store]]'' rinnovato e ampliato in Corso Vittorio Emanuele a [[Milano]].<ref name = "fra"/>
 
Il [[2013]] vede il lancio del sito multicanale e della piattaforma e-commerce. L’annoL'anno successivo il marchio trova la sua nuova icona in [[Dree Hemingway]], protagonista di una memorabile campagna di comunicazione integrata.
 
Il [[2016]] segna una rivoluzione nella comunicazione Liu Jo: [[Karlie Kloss]] e [[Jourdan Dunn]], fashion icon e amiche di fama internazionale, raccontano le tante sfaccettature dell’alluredell'allure femminile e la versatilità del marchio nelle iconiche campagne #Viceversa e #StrongTogether. Un’attitudeUn'attitudine vincente, che nel [[2017]] incontra nuovi volti per esprimere tutta la sua anima: [[Martha Hunt]] e [[Jasmine Tookes]] per la stagione Primavera/Estate, [[Joan Smalls]] e [[Anna Mila Guyenz]] per la stagione Autunno/Inverno.
 
Nel marzo 2017 viene varata una riorganizzazione societaria del gruppo con un'operazione da 130 milioni: esce dal cda il fratello Vannis che rimane azionista con circa il 10%, resta socio di controllo il fratello Marco.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/madeiner/2017/03/28/moda-liu-jo-riorganizza-assetto_b37cdaf5-a79b-46a1-a9e9-0ec404ed7801.html|titolo=Moda: Liu Jo riorganizza assetto|data=28 marzo 2017|accesso=15 novembre 2019}}</ref>
 
Nel [[2018]], la campagna Liu Jo #ExpressYourStyle segue la quotidianità di tre real testimonial di grande fascino: la giovane [[Antonina Petkovic]], l’influencerl'influencer [[Candela Pelizza]], la poliedrica [[Julia Restoin Roitfeld]].
La brand attitude di Liu Jo evolve ulteriormente e si afferma come definitivo statement nella campagna adv #Glamourizing, per la stagione Autunno/Inverno 2018, che vede protagonista la top model [[Anna Ewers]]. La collaborazione si rinnova anche nelle due stagioni successive.
 
LaLe stagionestagioni 2018-2019 vedee 2019-20 vedono anche Liu Jo protagonista nel mondo calcistico, come ''main sponsor'' del [[Bologna FCFootball Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mffashion.com/news/livestage/liu-jo-rinnova-la-sponsorship-con-bologna-fc-201905241453274338|titolo=Liu Jo Main Sponsor Bologna F.C}}</ref>
 
Il 5 novembre 2019 il fondatore e direttore creativo di Liu Jo, Marco Marchi, entra attraverso un aumento di capitale in [[Coin]] con il 15%.<ref>{{cita web|url=https://www.pambianconews.com/2019/11/05/marchi-fondatore-di-liu-jo-entra-in-coin-col-15-277992/|titolo=Marchi, fondatore di Liu Jo, entra in Coin con il 15%|data=5 novembre 2019|accesso=15 novembre 2019}}</ref> Sempre nel novembre 2019 Liu Jo acquisisce [[Blufin]], la casa di moda fondata a [[Carpi]] da [[Anna Molinari]] e [[Gianpaolo Tarabini]] con il marchio [[Blumarine]], nell'ambito di un'operazione che porta alla nascita di "Eccellenze Italiane", una holding di aggregazione di brand di fascia alta.<ref>{{cita web|url=https://www.pambianconews.com/2019/11/13/marco-marchi-liu-jo-compra-100-di-blufin-nasce-eccellenze-italiane-278900/|titolo=Marco Marchi (Liu Jo) compra il 100% di Blufin. Nasce Eccellenze Italiane|data=13 novembre 2019|accesso=14 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/il-marchio-blumarine-entra-nell-orbita-liu-jo-ACe7gWy|titolo=Il marchio Blumarine entra nell'orbita di Liu Jo|data=13 novembre 2019|accesso=14 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/11/12/fusione-emiliana-nella-moda-liu-jo-acquista-blumarine_abd780e4-a966-4604-81df-734c65b20f41.html|titolo=Fusione emiliana nella moda: Liu Jo acquista Blumarine|data=12 novembre 2019|accesso=14 novembre 2019}}</ref> Anna Molinari resterà nel ruolo di ambasciatrice.<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/economia/liu-jo-acquista-blumarine-1.4882829|titolo=Liu Jo acquista Blumarine. Anna Molinari: "Stimo Marchi, è coraggioso"|autore=Maria Silvia Cabri|data=12 novembre 2019|accesso=15 novembre 2019}}</ref>