Equus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.186.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Superpes15 Etichetta: Rollback |
rimuovo fonte che cita qwe.wiki, aggiungo {{senza fonte}} |
||
Riga 221:
*† ''Equus australis'' (Moreno, 1888) - Forse Argentina. Nessun’altra informazione<ref>{{Cita web|url=http://fossilworks.org/bridge.pl?a=taxonInfo&taxon_no=151116|titolo=Fossilworks: Equus australis|sito=fossilworks.org|accesso=11 aprile 2020}}</ref>.
*† ''Equus holmesi'' (Hay, 1921) (''[[Nomen dubium]]'') - Oklahoma, pleistocene. Unici resti, soli 4 denti superiori di un unico esemplare (Codice fossile: USNM 8642)<ref>{{Cita web|url=http://fossilworks.org/?a=taxonInfo&taxon_no=46276|titolo=Fossilworks: Equus holmesi|sito=fossilworks.org|accesso=7 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Nicholas Anthony Famoso|titolo=The evolution of occlusal enamel complexity in middle miocene to recent equids (Mammalia: Perissodactyla) of North America.}}</ref>.
*† ''Equus importante'' (''[[Nomen dubium]]'') - Nessun'altra informazione
*† ''Equus jubatus'' (Hay, 1927) - USA. Nessun’altra informazione<ref>{{Cita web|url=https://www.gbif.org/species/4969202/metrics|titolo=Equus jubatus Hay, 1927|sito=www.gbif.org|lingua=en|accesso=11 aprile 2020}}</ref>.
*† ''Equus nobisi'' (Pichardo, 2004) - America. Nessun’altra informazione<ref>{{Cita web|url=http://fossilworks.org/bridge.pl?a=taxonInfo&taxon_no=361545|titolo=Fossilworks: Equus nobisi|sito=fossilworks.org|accesso=11 aprile 2020}}</ref>.
|