Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vi va di collaborare con i piccoli musei?: +semplice |
|||
Riga 283:
Ciao a tutti, avete mai pensato di aiutare un piccolo museo a diventare più "wiki"? Wikimedia Italia ha aperto [https://www.wikimedia.it/bandi-2020-per-le-istituzioni-culturali/ due bandi] per facilitare la collaborazione tra il mondo di Wikipedia e le istituzioni culturali. Uno dei due bandi (il secondo) è dedicato ai piccoli musei che intendono collaborare coi wikipediani. Perchè questa iniziativa possa funzionare serve il vostro aiuto: ognuno può trovare un piccolo museo da aiutare nei propri paraggi, scaricare il [[:File:Bando WMI 10 Piccoli Musei 2020.pdf]] e proporgli di aderire. Al museo è richiesto semplicemente di condividere una selezione (a propria discrezione) dei contenuti e concedere di scattare le foto al proprio interno, aderendo al concorso Wiki Loves Monuments. A ognuno dei 10 migliori progetti assegnamo un budget di 2 mila euro: ci sembra un modo concreto per aiutare i piccoli musei in questo momento difficile. Però serve il vostro aiuto, perchè senza un volontario/a wikipediano/a disponibile il museo non può partecipare al bando!<br/>
Piace l'idea? Per qualsiasi dubbio... sono qui! --[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 18:20, 26 ago 2020 (CEST)
== Opportunità per volontari di collaborare col museo di Bracciano ==
Carissime/i, faccio riferimento alla proposta di collaborare con i piccoli musei che trovate qui sopra. I primi musei ci stanno contattando per aderire al bando, ma servono volontari! Nello specifico, il museo e biblioteca del Comune di Bracciano è interessato, ma non conoscono volontari in zona in grado di aiutarli a condividere i propri contenuti su Wikipedia/Wikivoyage e a caricare le foto su Wikimedia Commons.
Come detto, si tratta di un'attività facile per un wikipediano e poco impegnativa in termini di tempo. Non è strettamente indispensabile abitare nel Lazio, ma certamente aiuta ;)
Chi è interessato mi può contattare direttamente; ringrazio fin d'ora chi può diffondere la proposta ai suoi contatti wikimediani. A presto! --[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 12:40, 4 set 2020 (CEST)
|