Cloderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Piccole modifiche
Famiglia e figli: Grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
 
== Famiglia e figli ==
Sposò una [[agilolfingi]]a. Nessuna fonte menziona dei figli, ma gli si può essere attribuito:
 
* [[Munderico]], pretendente austrasiano. La ''Vita di [[Gandolfo di Tongres|san Gandolfo]]'', vescovo di Tongeren, scritto nel XII secolo, sostiene che san Gandolfo provenisse da un ramo dei re Franchi del parricida Cloderico e che figlio del defunto Munderico, che re Teodorico mise a morte. La fonte inoltre aggiunge: «Il giudizio di Dio è iniziato quando ha permesso a Munderico di morire di spada, lui, il figlio del parricida Cloderico». Cronologicamente, Munderico non può che essere il figlio di Cloderico.<ref name="Cita|Settipani|2000">{{Cita|Settipani|2000}}.</ref> Esso ebbe come figlio [[Mommolino]] e a sua volta ebbe [[Bodegiselo]], probabile padre di [[Arnolfo di Metz]]. Cloderico sarebbe quindi un ascendente maschile diretto degli [[Arnolfingi]].