Jopen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco template deprecato, rimuovo collegamento inserito con template {collegamenti esterni}, + portali
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Riga 6:
'''Jopen''' (pronuncia olandese: [joːpə (n)]) è una [[fabbrica]] di [[birra]] di [[Haarlem]], [[Paesi Bassi]].
 
La birra di Jopen è il risultato del lavoro dicollettivo dell'azienda Stichting Haarlems Biergenootschap, fondatofondata nel [[1992]]. La missione didel Biergenootschapfondatore èfu quella di di ricreare e commercializzare le tradizionali birre Haarlem e portarle sul mercato commerciale. Sono state trovate due ricette negliNegli archivi della città di Haarlem che sono state usatetrovate due ricette poi utilizzate come base perdi due birrecampioni iniziali. La prima era una [[ricetta]] delche risaleva al [[1407]]; la ricreazioneriproduzione di questoquesta siricetta chiamavavenne chiamata Koyt, una birra [[gruit]], una miscela di birre aromatizzate.
 
Nel [[dicembre]] [[1996]], la società commerciale Jopen BV acquistò lale birraricette. Il nome Jopen si riferisce ai barili di birra da 112 litri che venivanostoricamente usati nei primi tempi per trasportare la birra Haarlem.
 
Fino alla fine del 1996 la birra Jopen veniva prodotta nel birrificio Halve Maan di [[Hulst]], doposuccessivamente di che venivavenne prodotta nel birrificio La Trappe di Berkel-Enschot. Dal [[2001]], i marchi di birra Jopen sono stati prodotti a [[Ertvelde]], in [[Belgio]], nel birrificio [[Van Steenberge]]. L'attuale produttore didella birra è [[Chris Wisse]].
 
Alla fine del [[2005]], fu annunciato che il vecchio edificio Jacobskerk, situato nella zona di Raaks nel centro di Haarlem, sarebbe stato trasformato in un birrificio. L'[[11 novembre]] [[2010]], la "Jopenkerk", (chiesa di Jopen), ha aperto le sue porte al pubblico. Oltre al birrificio ospita anche una caffetteria e un ristorante. Jopen ha vinto due medaglie d'argento al World Beer Championship [[2008]].<ref>*{{cita news|url=http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184553|titolo=Jopen Hoppenbier|editore=[[Beverage Testing Institute]]|accesso=5 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110527130623/http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184553|dataarchivio=27 maggio 2011|urlmorto=s}}
 
Jopen ha vinto due medaglie d'argento al [[World Beer Championship]] [[2008]].<ref>*{{cita news|url=http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184553|titolo=Jopen Hoppenbier|editore=[[Beverage Testing Institute]]|accesso=5 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110527130623/http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184553|dataarchivio=27 maggio 2011|urlmorto=s}}
*{{cita news|url=http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184554|titolo=Jopen Bokbier|editore=[[Beverage Testing Institute]]|accesso=5 ottobre 2008|url archivio=https://web.archive.org/web/20110527130721/http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184554|dataarchivio=27 maggio 2011|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110527130721/http://www.tastings.com/scout_beer.lasso?id=184554|urlmorto=s}}</ref>
 
Riga 31 ⟶ 29:
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==