Colle dell'Iseran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|chiusura = da ottobre a maggio
}}
Il '''colle dell'Iseran''' (2.770 metri [[Livello del mare|s.l.m.]] - in [[lingua francese|francese]] ''Col de l'Iseran'') è il [[Lista delle strade più alte d'Europa|valico automobilistico più alto di Francia e d'Europa]],<ref name="p204">{{cita|Daniel Friebe, Pete Golding, 2012|p. 204}}.</ref><ref group="N">Intendendo per valico un [[Valico|passo montano]] raggiunto da una strada carrozzabile asfaltata aperta al traffico privato che unisca i due versanti del passo stesso e che quindi non sia «a fondo cieco». Il [[colle del Sommeiller]] posto a 3.009 metri di altitudine è il passo più alto raggiunto da una carrozzabile, ma soltanto dal versante italiano; inoltre vi è il passo del [[Pico del Veleta]], sulla [[Sierra Nevada (Spagna)|Sierra Nevada]], in [[Spagna]], anch'essa «a fondo cieco» con il traffico privato limitato ai 2.500 metri di altitudine.</ref>
Esso è situato nella [[Francia]] sud-orientale, nel [[Savoia (dipartimento)|dipartimento della Savoia]] della regione [[Rodano-Alpi]] == Storia ==
|