Linciaggio di Jesse Washington: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contesto: errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 115379850 di 79.12.245.115 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 31:
Nel tardo [[XIX secolo]] e agli inizi del [[XX secolo]], negli [[Stati Uniti meridionali]] si verificò un numero significativo di casi di [[linciaggio]], soprattutto a danno di [[afroamericano|afroamericani]] accusati di aver commesso reati contro i bianchi in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], [[Mississippi]] e [[Texas]]. Tra il 1890 e il 1920 gli afroamericani uccisi in questo modo furono circa {{formatnum:3000}}. I sostenitori di tale barbara pratica la giustificavano ritenendola necessaria per dominare i neri, cui attribuivano una natura criminale.<ref name=SoRelle183-4>{{Cita|J.M. SoRelle|pp. 183-184|SoRelle2007}}, 2007.</ref> La pratica inoltre riaffermava un senso di solidarietà tra i bianchi in una società in cui la demografia e le strutture di potere stavano cambiando.<ref>{{Cita|W.D. Carrigan|p. 179|Carrigan2006}}, 2006.</ref>
 
Sebbene fosse tollerato da gran parte della società del Sud, il linciaggio incontrava anche i primi oppositori, tra i quali i leader religiosi della nascente [[National Association for the Advancement of Colored People]] (NAACP).<ref name=SoRelle183-4/> Nel 1916, [[Waco]] era una città prospera con una popolazione superiore ai {{formatnum:30000}} abitanti. Considerata un luogo malfamato nel XIX secolo, cercò di cambiare reputazione, presentandosi come una località idilliaca. Negli [[Anni 1910|anni dieci]] del Novecento questa strategia aveva avuto successo: l'economia si era rafforzata e la fama della città era migliorata.<ref>{{Cita|P. Bernstein|pp. 11-13|Bernstein2006}}, 2006.</ref> Nella zona era emersa una classe media tra le persone di colore, così come due università loro riservate.<ref name=Wood179>{{Cita|A.L. Wood|pp. 179-180|Wood2009}}, 2009.</ref> Alla metà degli anni dieci, il 20 % circa della popolazione della città era di colore.<ref>{{Cita|W.D. Carrigan|pp. 171-172|Carrigan2006}}, 2006.</ref> Nel 19062006, la giornalista Patricia Bernstein ha descritto la città di allora come avente una "sottile patina" di pace e rispettabilità.<ref>{{Cita|P. Bernstein|p. 21|Bernstein2006}}, 2006.</ref>
 
Tuttavia, c'era tensione razziale in città: i quotidiani locali davano risalto ai crimini commessi da afroamericani e nel 1905, Sank Majors, un uomo di colore, era stato impiccato a un ponte in prossimità di Waco.<ref name=Wood179/> D'altra parte, nella zona vivevano attivisti anti-linciaggio, tra i quali il presidente della [[Baylor University]].<ref>{{Cita|P. Bernstein|p. 80|Bernstein2006}}, 2006.</ref> Nel 1916, diversi fattori condussero a un incremento del livello di razzismo locale, tra i quali la proiezione di ''[[Nascita di una nazione]]'' (''The Birth of a Nation''), film che promuoveva la [[Potere bianco|supremazia bianca]] e glorificava il [[Ku Klux Klan]], e la vendita di fotografie di un recente caso di linciaggio di un uomo di colore a [[Temple (Texas)|Temple]].<ref name=Wood179/>