Enzo Sellerio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Enzo |Cognome = Sellerio |Sesso = M |LuogoNascita = Palermo |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1924 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Attività = Editore |A... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
----
Figlio di Antonio, ordinario di [[fisica]] tecnica, e di Olga Andes, dopo essersi laureato in [[giurisprudenaza]] nel 1944, diviene assistente di Istituzioni di Diritto Pubblico alla Facoltà di Economia e Commercio di [[Palermo]] nel 1947.Nel frattempo scopre la fotografia e dopo una breve esperienza giornalistica e spronato dal suo amico [[Bruno Caruso]] nel 1952 , partecipa ad un concorso fotografico regionale dove vince il primo premio, 50.000 lire; nello stesso anno le sue fotografie vengono pubblicate sulla rivista [[Sicilia]], un periodico quadrimestrale di livello europeo.
Nel 1955 il primo [[reportage]], “Borgo di Dio”, è considerato oggi uno dei capolavori della [[fotografia]] neorealista in Italia.
Negli anni a seguire una serie di personali lo portano ben presto ai vertici della fotografia nazionale ed internazionale.
Nel 1969, spinto da un'idea chiaccherando con [[Leonardo Sciascia]] e [[Antonio Buttitta]], fonda, assieme alla moglie Elvira Giogianni la "[[Sellerio editore]]", casa editrice che annovera tra le sue pubblicazioni i più grandi scrittori contemporanei
==Collegamenti==
* http://www.alinari.it/mostre/sellerio
* http://www.sellerio.it/index.php
|