Architettura MIPS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Toshiba TC86R4400MC-200 9636YJA top.jpg|thumb|Un microprocessore MIPS R4400 fabbricato da ''Toshiba'']]
L''''architettura MIPS''' ([[acronimo]] dell'[[lingua inglese|inglese]] '''''m'''icroprocessor without '''i'''nterlocked '''p'''ipeline '''s'''tages'') è un'[[architettura informatica]] per [[microprocessori]] [[RISC]] sviluppata dalla [[MIPS Computer Systems Inc.]] (oggi ''MIPS Technologies Inc''.). Il disegno dell'architettura e del [[set di istruzioni]] è semplice e lineare ed è spesso utilizzato come caso di studio nei corsi universitari indirizzati allo studio delle architetture dei processori; tale architettura ha influenzato le architetture di molti altri processori RISC tra i quali si segnala la famiglia [[DEC Alpha]]. E' utilizzata ad es. nel campo dei computer [[Silicon Graphics|SGI]], ed ha trovato grossa diffusione nell'ambito dei [[Sistema embedded|sistemi embedded]], dei device di [[Windows CE]] e nei [[router]] di [[Cisco Systems|Cisco]] e anche le console [[Nintendo 64]], [[Sony]] [[PlayStation]], [[PlayStation 2]] e [[PlayStation Portable]] utilizzano processori MIPS.
== Storia ==
| |||