Utente:Enzo Encius/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 238:
|successivo = Virginia Dighero-Zolezzi
}}
= Valerio Piroddi =
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Valerio
|Cognome = Piroddi
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Villamassargia
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 13 novembre
|AnnoNascita = 1905
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Assemini
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 18 settembre
|AnnoMorte = 2017
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PreAttività =
|Attività = supercentenario
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =, vissuto 111 anni e 309 giorni
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
|DimImmagine =
}}
Detenne il titolo di Decano maschile d'Italia dal 22 dicembre 2015 (confermato il 22 febbraio dell'anno successivo<ref name=PiroddiFanpage>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/attualita/e-morto-valerio-piroddi-l-uomo-piu-vecchio-d-italia-aveva-quasi-112-anni/|titolo=È morto Valerio Piroddi, l’uomo più vecchio d’Italia aveva quasi 112 anni|accesso=4 settembre 2020}}</ref>) sino alla sua morte.
 
Occupa attualmente la 4ª posizione nella classifica degli uomini italiani più anziani di sempre<ref>{{cita web|url=http://www.supercentenariditalia.it/uomini-italiani-piu-longevi|titolo=Uomini italiani più longevi|accesso=4 settembre 2020}}</ref>.
 
== Biografia ==
Nacque a [[Villamassargia]]<ref name=PiroddiUnione2>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2017/09/19/addio_al_nonnino_d_italia_tziu_mundicu_aveva_111_anni-68-646058.html|titolo=Addio al nonnino d'Italia, tziu Mundicu aveva 111 anni|accesso=4 settembre 2020}}</ref><ref name=PiroddiAnsa>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/09/19/morto-valerio-piroddipiu-vecchio-italia_640a6255-60ba-4007-950b-bad9a939884a.html|titolo=Morto Valerio Piroddi, più vecchio d'Italia|accesso=4 settembre 2020}}</ref><ref name=PiroddiCorriere>{{cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/17_settembre_19/morto-valerio-piroddi-l-uomo-piu-vecchio-d-italia-aveva-112-anni-b433fa24-9d22-11e7-bc32-abadbc125b15.shtml|titolo=Morto Valerio Piroddi, l'uomo più vecchio d'Italia: aveva 112 anni|accesso=4 settembre 2020}}</ref> il 13 novembre 1905<ref name=PiroddiVistanet>{{cita web|url=https://www.vistanet.it/cagliari/2017/09/19/ziu-mundicu-nonno-piu-anziano-ditalia-classe-1905-si-spento-nel-sonno-quasi-112-anni/|titolo=Tziu Mundicu, il nonno più vecchio d'Italia, classe 1905, si è spento nel sonno a quasi 112 anni|accesso=4 settembre 2020}}</ref> da padre massargese e madre siliquese<ref name=PiroddiVistanet/>. Rimasto orfano del primo a otto anni, si trasferì con la seconda, Maria Zedda, a [[Siliqua]]<ref name=PiroddiVistanet/>.
 
Sposatosi, lavorò nel settore della forestazione, presso le ferrovie dello stato ed in miniera<ref name=PiroddiUnione1>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/11/13/tziu_mundicu_il_nonnino_d_italia_valerio_piroddi_oggi_compie_111-68-547348.html|titolo=Tziu Mundicu, il nonnino d'Italia, compie oggi 111 anni|accesso=4 settembre 2020}}</ref>, trascorrendo il resto della propria esistenza nei campi ed in vigna, abbandonata solo alla tarda età di 87 anni<ref name=PiroddiVistanet/>.
 
Ormai vedovo, nel 2010 accettò di trasferirsi ad [[Assemini]]<ref name=PiroddiVistanet/>, recandosi a vivere con uno dei suoi tre figli<ref name=PiroddiVistanet/>.
 
Applicatore di una dieta composta da frutta e verdura, formaggio, uova ma anche vino rosso e lumache, lardo e dolci<ref name=PiroddiFanpage/>, fu quasi del tutto autosufficiente per tutta la vita<ref name=PiroddiVistanet/>.
 
Acquisito il titolo di Decano maschile d'Italia, ricevette un telegramma di congratulazioni da parte del presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]]<ref name=PiroddiCorriere/><ref>{{cita web|url=https://www.castedduonline.it/per-i-110-anni-di-tziu-mundicu-gli-auguri-del-presidente-mattarella/|titolo=Per i 110 anni di Tziu Mundicu gli auguri del presidente Mattarella|accesso=4 settembre 2020}}</ref><ref name=PiroddiFanpage/>.
 
Amante della televisione, dei giornali e dei suoi animali, gradiva in particolare anche alcune tipologie di gelati<ref name=PiroddiVistanet/>.
 
Tuttavia, dopo un breve raffreddore, ormai alla soglia dei 112 anni, il 18 settembre 2017, si spense nella casa del figlio ad [[Assemini]]<ref name=PiroddiVistanet/><ref name=PiroddiFanpage/><ref name=PiroddiAnsa/><ref name=PiroddiUnione2/>; le esequie furono celebrate il giorno dopo a [[Siliqua]]<ref name=PiroddiVistanet/>.
 
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Persone più longeve]]
* [[Primati di longevità umana]]
* [[Supercentenario]]
{{Box successione
|carica = Decano maschile d'Italia
|immagine =
|periodo = [[22 dicembre]] [[2015]] -<br/>[[18 settembre]] [[2017]]
|precedente =Salvatore Caruso
|successivo = Andrea Lattari
}}
{{Portale|biografie}}
{{Box successione
|carica = Decano maschile d'Italia