Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Immaginario19: fix indent. |
|||
Riga 1 091:
Buonasera,
--[[Utente:Immaginario19|Immaginario19]] ([[Discussioni utente:Immaginario19|msg]]) 19:18, 2 set 2020 (CEST)
:Ciao {{ping|Immaginario19}}; la tua sandbox è stata cancellata perché contenente materiale coperto da copyright. Ti consiglio di leggere gli avvisi che ti sono stati lasciati nella pagina discussione. Grazie.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius</span>]]'''</span> 10:41, 5 set 2020 (CEST)
:Buonasera, l'ho messo come citazione. SE necessario posso avere il consenso del presidente del GITIM che mi ha fornito il materiale e mi ha chiesto di inserirlo in quanto testimonianza delle parole del titolare della voce biografuca il Prof. Rigo.
:--CD 5 settembre[[Utente:Immaginario19|Immaginario19]] ([[Discussioni utente:Immaginario19|msg]]) 17:06, 5 set 2020 (CEST)
::forse ho compreso, ho inserito come citazione, ma era errato il wikitesto . Se rifaggio la voce inserendo le parentesi graffe con citazione correttaemnte posso rieditare la voce o devos eseguire un'altra procedura?
::--CD 5 settembre
::[[Utente:Immaginario19|Immaginario19]] ([[Discussioni utente:Immaginario19|msg]]) 17:49, 5 set 2020 (CEST)
:::Salve! Hai messo come [[Wikipedia:Citazioni|citazione]] un testo di oltre 5000 caratteri (i 2/3 della voce in pratica)? Ovviamente quello è copyviol, l'autorizzazione si ottiene tramite [[WP:CONCEDI]] ma se è per reinserire quel testo è inutile, sarebbe rimosso ugualmente, non ha nulla di enciclopedico, la sezione "pensiero" presente in alcune voci biografiche (soprattutto di filosofi) è solitamente un breve riassunto con tanto di fonti terze che si potrebbe solo brevemente [[WP:RIFORMULARE]]. Tuttavia credo ci possa essere anche un altro problema, oltre al fatto che la voce avevo solo fonti autoreferenziali: l'enciclopedicità, e se non escono fonti terze autorevoli che la possano comprovare è più che in dubbio. Non me la ricordavo ma ho [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Tecnica immaginativa di analisi e ristrutturazione del profondo|trovato questa]] aperta da me. Quindi consiglio caldamente di leggere [[WP:E]] e anche dichiarare eventuali [[WP:CSC|conflitti d'interessi]], magari chiederei prima al progetto di riferimento.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:34, 5 set 2020 (CEST) P.S. Ho annullato il tuo reinserimento dei wikilink, peraltro con altro nome ed errato (con l'articolo), [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Analisi_immaginativa&diff=prev&oldid=115285364 qui]. Se una voce è stata giudicata non enciclopedica i wikilink vengono rimossi alla fine della procedura di cancellazione, non è proprio il caso di reinserirli.
:::Per un quadro più completo segnalo anche che [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Psicologia#I.T.P._di_L._Rigo avevi già chiesto] al progetto sulla voce l'anno scorso.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:42, 5 set 2020 (CEST)
::::Buongiorno,
::::nel progetto a cui lei fa riferimento si diceva di costruire una voce biografica in una pagina di prova così ho fatto. Ho aperto una discussione per capire se andava bene ma non ho avuto riscontro allora ho provato a pubblicarla. Mi aiuti a capire nel caso io riformulassi [[WP:RIFORMULARE]] il contenuto relativo alla citazione è possibile ripubblicare la voce? Chedo scusa sono nuova , mi puoi indicare come faccio a cheidere al progetto di riferimento ?
::::--Cd [[Utente:Immaginario19|Immaginario19]] ([[Discussioni utente:Immaginario19|msg]]) 12:00, 8 set 2020 (CEST)
|