Paul Heyman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|Didascalia = Paul Heyman nell'aprile del [[2016]]
|Ringname = Paul E. Dangerously<br />'''Paul Heyman'''
|Luogo nascita = [[Contea di Westchester|Westchester County]]
|Data nascita = 11 settembre [[1965]]
|Luogo residenza dichiarata =
Riga 16:
|Ritiro =
|Federazione = [[WWE]]
|Luogo residenza=[[Scarsdale (New York)|Scarsdale]]}}
{{Bio
|Nome = Paul
Riga 34:
}}
Heyman è stata una delle menti creative che diedero origine ai successi della [[Extreme Championship Wrestling]] (
Negli [[Anni 1990|anni novanta]], quando era a capo della [[Extreme Championship Wrestling]] (
== Carriera ==
=== World Championship Wrestling (
Heyman debutta nel 1986 come manager nella [[American Wrestling Association]] (AWA) e nella [[World Championship Wrestling]] (WCW) con lo pseudonimo "Paul E. Dangerously"; ancora oggi, molti nel mondo del wrestling continuano a chiamarlo "Paul E.". Il suo personaggio non era nient'altro che il classico uomo d'affari newyorkese con il cellulare sempre in mano. Nella WCW guida la [[Dangerous Alliance]], una [[stable]] composta da [[Rick Rude]], [[Arn Anderson]], [[Steve Austin]], [[Bobby Eaton]] e [[Larry Zbyszko]] con [[Debra Miceli|Madusa]] come assistente. È stato anche il manager degli [[The Midnight Express (wrestling)|Original Midnight Express]], Dennis Condrey e Randy Rose, sia nella AWA che in WCW. Ha portato avanti anche una rivalità tra i suoi clienti e i Midnight Express, Eaton e Stan Lane, mentre egli stesso era occupato con il loro manager [[Jim Cornette]].
Riga 46:
=== Extreme Championship Wrestling (1993–2001) ===
{{Vedi anche|Extreme Championship Wrestling|l'=Extreme Championship Wrestling}}
[[File:Paul E. Dangerously.jpg|thumb|left|Paul Heyman (a sinistra)
Heyman inizia quindi una collaborazione con la [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) di Tod Gordon, arrivando addirittura ad acquistarla nel 1996. Ne diventa proprietario e booker, studiando per filo e per segno incontri, storyline tra wrestler e ruolo dei manager in modo rivoluzionario, usando uno stile decisamente estremo: è lui infatti ad introdurre per primo, ad esempio, i primi Barbed Wire Match (match con filo spinato al posto delle corde del ring), nonché lo spettacolo della [[lucha libre]]. Tutto ciò lo porterà ad essere soprannominato "Il genio malvagio del wrestling" e "Lo scienziato pazzo del wrestling": gente del calibro di [[Scott Levy|Raven]], [[The Sandman]], [[Tommy Dreamer]], [[Tazz]], [[Mike Bucci|Nova]], [[Sabu]] e [[Rob Van Dam]] sono infatti tutti prodotti di Heyman e della sua ECW.
Riga 83:
Nella puntata di ''Raw'' successiva alla [[WWE Royal Rumble 2013|Royal Rumble]], Mr. McMahon gli rivela che ha una sorpresa per lui e, dopo averlo letteralmente fregato davanti al video che dimostra chiaramente di aver corrotto sia [[Brad Maddox]] che lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] per aiutare CM Punk a restare campione, ha intenzione di licenziarlo. E lo avrebbe pure fatto, se non fosse stato per il ritorno di Brock Lesnar, che attacca McMahon con una F-5, aggravando ancor di più la situazione di Heyman; quest'ultimo, disperato accanto al Chairman della WWE, nella puntata di ''Raw'' del 20 maggio annuncia il suo nuovo assistito [[Curtis Axel]]. Nella puntata di ''Raw'' del 10 giugno, annuncia che il suo assistito farà parte del Triple Threat match per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. Il 16 giugno, a Payback, Curtis Axel vince il titolo.
Nella puntata di ''Raw'' del 19 agosto, CM Punk ha ricevuto la possibilità di essere di nuovo suo assistito, rifiutando e attaccando Curtis Axel. Una settimana più tardi, CM Punk ha vinto in un match contro Axel, ma dopo venne aggredito da Axel e Heyman. È stato poi annunciato che Curtis Axel e Paul Heyman affronteranno CM Punk in un elimination [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match]] a [[WWE Night of Champions 2013|Night of Champions]] e se Heyman non parteciperà sarà licenziato. Il 15 settembre a Night of Champions, Paul Heyman vince contro CM Punk grazie all'aiuto di [[Ryback]], mentre Curtis Axel all'inizio dell'evento ha difeso con successo l'Intercontinental Championship contro [[Kofi Kingston]]. Nella puntata di ''Raw'' del 16 settembre, Heyman annuncia che Ryback sarà un "Paul Heyman Guy" e lo ringrazia di averlo fatto vincere; viene poi annunciato nella stessa serata che Ryback affronterà CM Punk a [[Battleground (2013)|Battleground]], da cui uscirà vincitore Punk. Successivamente, il 27 ottobre a [[WWE Hell in a Cell 2013|Hell in a Cell]], Punk ha sfidato nuovamente Ryback e Heyman, vincendo ed eseguendo la GTS su Heyman sul tetto della gabbia.
Riga 90:
La notte seguente a ''Raw'', [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] comunica davanti a [[Dutch Mantel|Zeb Colter]] che il suo nuovo manager sarà Paul Heyman. Nella puntata di ''Raw'' del 21 luglio, lo svizzero annuncia la separazione tra i due. Quella stessa notte, Triple H ha annunciato che Brock Lesnar avrebbe affrontato [[John Cena]] per il [[WWE Championship|WWE World Heavyweight Championship]] a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]], match terminato con la vittoria di Lesnar. Prima del match con Cena appare in una puntata di ''Raw'' dove viene minacciato da John Cena, che lo avrebbe picchiato se non avesse portato [[Brock Lesnar]]. Lesnar non arriva e allora Cena lo rinchiude nel suo spogliatoio mettendo come guardia [[The Great Khali]] per non farlo scappare. A [[WrestleMania 31]], [[Seth Rollins]] ha incassato il money in the bank nel corso del match tra Roman Reigns e Lesnar, e dopo aver colpito entrambi con un ''Curbstomb'', ha schienato Roman Reigns diventando il nuovo campione. Nella puntata successiva di ''Raw'', Lesnar ha rovesciato il tavolo dei commentatori (dopo che Rollins non gli ha concesso il rematch) e ha eseguito un F-5 su un telecronista, e una su un cameraman. Dopo questo Stephanie McMahon lo ha sospeso a tempo indeterminato. Nella puntata di Raw del 15 giugno, Heyman e Lesnar sono tornati, annunciando Lesnar come sfidante del titolo a [[Battleground (2015)|Battlegrond]]. Al PPV, Lesnar ha terminato il match in No Contest a causa dell'intromissione di [[The Undertaker]] dove, il giorno successivo si sono scontrati in una violenta rissa sancendo un match singolo a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]]. La sua ultima apparizione è avvenuta nella puntata di ''Raw'' del 10 ottobre 2016, quando ha risposto a [[Bill Goldberg|Goldberg]] il quale aveva affermato che, se in futuro ritornasse sul ring, vorrebbe combattere contro Brock Lesnar. Infatti Heyman in un messaggio afferma che Lesnar ha accettato una sfida con Goldberg.
== Nel wrestling ==
Riga 101:
* [[Adrian Adonis]]
* [[Arn Anderson]]
*
* [[Big Show]]
* [[Bob Orton Jr.|"Cowboy" Bob Orton]]
Riga 112:
* [[Colonel DeBeers]]
* [[Curtis Axel]]
*
* [[D-Von Dudley]]
* [[Don Muraco]]
|