Utente:Enzo Encius/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 378:
Dopo aver ottenuto un posto di lavoro presso l<nowiki>'</nowiki>''Ufficio dell'Agricoltura'' della prefettura di Niigata, vi permase sino al pensionamento<ref name=WatanabeGuinness2/>. Il termine dell'età lavorativa non impedì però a Chitetsu di svolgere una vita attiva; nel 1974 costruì con il figlio maggiore una nuova casa, coltivandone l'ettaro di terra che la circondava<ref name=WatanabeGuinness2/>, attività che praticò sino ai 104 anni<ref name=WatanabeGuinness2/>.
 
Sino al 2007, anno in cui raggiunse il secolo di vita, partecipò inoltre a concorsi locali con i suoi oltre 100 [[Bonsai]]<ref name=WatanabeGuinness2/>. Amante dei cibi dolci<ref name=WatanabeSmithSonian/>, in un'intervista nel 2019 dichiarò che il segreto della sua longevità fosse «non arrabbiarsi» e sorridere<ref name=WatanabeGuinness2/><ref name=WatanabeSmithSonian>{{cita web|url=https://www.smithsonianmag.com/smart-news/chitetsu-watanabe-worlds-oldest-man-has-died-180974283/|titolo=Chitetsu Watanabe, the World’s Oldest Man, Dies at 112|accesso=8 settembre 2020|lingua=inglese}}</ref><ref name=WatanabeUnioneSarda>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/news/mondo/2020/02/25/e-morto-l-uomo-piu-anziano-al-mondo-stava-per-compiere-113-anni-137-991087.html|titolo=È morto l'uomo più anziano al mondo: stava per compiere 113 anni|accesso=8 settembre 2020}}</ref>.
 
Sino all'estate 2019 praticò nella casa di riposo in cui viveva attività ludiche come gli [[origami]], [[Shodō|calligrafia]] e calcoli matematici<ref name=WatanabeGuinness2/><ref name=WatanabeSmithSonian/>.