Emilio Maria Miniati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo, correggo ed integro
Riga 26:
|GiornoMeseNascita = 10 febbraio
|AnnoNascita = 1839
|LuogoMorte = -
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 17 marzo
Riga 36:
== Biografia ==
 
Nato a [[Firenze]] il 10 febbraio [[1839]], divenne sacerdote dell'[[Arcidiocesi di Firenze|arcidiocesi fiorentina]] nel [[1862]]. Laureato in Sacra Teologia, ricoprì diversi incarichi;: fu esaminatore pro-sinodale, [[canonico]] della [[Cattedralecattedrale di Santa Maria del Fiore]] e [[penitenziere]] di quella stessa chiesa metropolitana.
 
Il 18 maggio [[1894]] fu nominato vescovo di [[Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli|Massa]]; ricevette la consacrazione episcopale il 24 maggio, da [[Andrea Carlo Ferrari]], che solo pochi giorni prima era stato scelto come arcivescovo di [[Arcidiocesi di Milano|arcivescovo di Milano]] e creato cardinale.
 
Il 29 aprile [[1909]] lasciò la guida della diocesi di Massa pur restandone [[amministratore apostolico]] durante la sede vacante.
Riga 75:
|periodo=24 maggio [[1894]] - 29 aprile [[1909]]
|precedente=[[Amilcare Tonietti]]
|successivo=[[Giovanni Battista Marenco]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}