Wikipedia:Bar/Discussioni/Patrolling e dintorni, situazione preoccupante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Drugonot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 108:
 
::IMHO, è insufficente. Dovrebbe essere molto più descrittivo ed informativo riguardo alle conseguenze di alcune cose e sopratutto tutto il testo deve essere in evidenza. Se proprio si vuole rimanere fermi sul da fare, buon per i vandali, che troveranno sempre appetibile questo progetto, considerato da loro strumento del divertimento. Esiste la registrazione e non è una tragedia. Sembra che caschi il mondo se lo si fa. Comunque sono contrario ad una tabella, se ora devo pure timbrare il cartellino per fare il patrolling, mi dedico ad altro. Quando non devo creare voci o fare qualcosa di particolare, patrollo. Non posso darmi un'orario per un'azione da volontariato. --'''<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:DarkAp89|<span style="color:yellow; background:#6D00A4;">&nbsp;DarkAp89&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:DarkAp89|KC-Shake Me!]]</span>''' 13:22, 12 ott 2007 (CEST)
 
* Tecnicamente, l'anteprima obbligatoria rallenta solo i vandal-polli; mentre su en.wiki (non credo su it.wiki ci siano arrivati), ci sono anche vandali con i BOT, a cui ovviamente non interessa se ci sia o no l'anteprima. Due cose dunque: (1)basta un POST http con i giusti parametri e la pagina è danneggiata lo stesso anche se c'è l'anteprima per gli anonimi (ovviamente sarebbe ben diverso con un <small>pallosissimo</small> CAPTCHA). (2)Data la facilità di registrare un account su wiki, che non verifica nemmeno le email, cambierebbe comunque poco, a un anonimo basterebbe registrarsi prima di vandalizzare. ciao!:)--[[Utente:Drugonot|DrugoNOT]] 13:35, 12 ott 2007 (CEST)